- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dalla Commissione UE ok alla Toscana per reindirizzare 154 milioni in risposta alla pandemia

Dalla Commissione UE ok alla Toscana per reindirizzare 154 milioni in risposta alla pandemia

La Toscana è una delle prime regioni italiane a beneficiare della Coronavirus Response Investment Initiative (CRII), che autorizza flessibilità supplementare nell'uso dei fondi regionali per fronteggiare la pandemia

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
25 Agosto 2020
in Economia

Bruxelles – La Regione Toscana può ripartire e può farlo fin da subito grazie all’approvazione da parte della Commissione europea (25 agosto) della modifica del Programma operativo della Toscana in Italia, reindirizzando 154,7 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per finanziare la ripresa economica dopo l’emergenza Coronavirus.

Saranno le piccole e medie imprese le principali beneficiarie del piano di investimento strutturale che prevede lo stanziamento di 141 milioni di euro a sostegno della produzione, della digitalizzazione e della riqualificazione delle aziende toscane, con un’attenzione particolare al settore del turismo. Altri 10 milioni saranno destinati alla sanità al fine di potenziare i presidi sanitari territoriali e la telemedicina, mentre 3,7 milioni di euro saranno investiti nella scuola per accompagnare l’insegnamento a distanza e le forme innovative di didattica.

Per evitare che le imprese beneficiarie dell’iniziativa incontrino problemi di liquidità, l’UE ha inoltre portato il tasso di cofinanziamento dell’iniziativa al 100%. “Essendo uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus in Europa, sono lieta di vedere che le Regioni italiane stanno sempre più approfittando della Coronavirus Response Investment Initiative (CRII)” ha dichiarato la commissaria europea per la coesione e le riforme, Elisa Ferreira.

“Ciò mostra l’approccio globale di cui abbiamo bisogno per rispondere in modo efficace ai bisogni delle persone in tempi così difficili: dalla salute all’economia e all’istruzione, in linea con il nostro motto di non lasciare indietro nessuno”. Per far sì che le parole della commissaria Ferreira non siano vane sta adesso alle altre regioni italiane seguire l’esempio della Toscana e riconvertire il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il Fondo sociale europeo (FSE) in tempi rapidi e utili.

Tags: CriidigitalizzazioneFerreiraFesrfondo europeo di sviluppo regionalefsepmi italianeRegione Toscanaripresa economicatoscana

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Alluvione Emilia-Romagna Lugo
Politica

L’Eurocamera ha dato il via libera definitivo a 450 milioni dal Fondo solidarietà Ue per le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana

8 Ottobre 2024
Digital

Dalla Bei 160 milioni ad Enav per l’ammodernamento e la digitalizzazione delle infrastrutture

10 Ottobre 2023
Cronaca

Tesei (Umbria): “Coesione affronti crisi demografica, l’Europa invecchia”. Giani (Toscana): abbiamo investito 233 milioni

9 Ottobre 2023
Cronaca

Parlamento europeo: “Stop alla segregazione dei bambini rom nelle scuole”

4 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione