- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’oppositore russo Alexei Navalny è stato avvelenato, l’UE chiede a Mosca un’indagine trasparente

L’oppositore russo Alexei Navalny è stato avvelenato, l’UE chiede a Mosca un’indagine trasparente

La conferma dall'ospedale Charité di Berlino, dove l'oppositore di Putin è ricoverato "in condizioni serie, ma non in grave pericolo di vita". L'alto rappresentante UE, Josep BorrelI: "I responsabili devono essere consegnati alla giustizia"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Agosto 2020
in Cronaca
Navalny

Aleksej Navalny

Bruxelles – Alexei Navalny, tra i più noti oppositori del presidente russo Vladimir Putin, è stato avvelenato. Lo confermano dall’ospedale di Berlino dove il leader d’opposizione russa si trova ricoverato da venerdì 21 agosto, dopo aver effettuato due giorni di test che hanno rivelato nella serata di ieri (24 agosto) segni di avvelenamento. Nel comunicato, diffuso lunedì 24 agosto, il Charité Hospital ha spiegato di aver rilevato tracce di intossicazione attraverso una sostanza “appartenente al gruppo degli inibitori da colinesterasi”, che può provocare danni al sistema nervoso. Da Berlino aggiungono che Navalny si trova in terapia intensiva, “in condizioni serie, ma non in grave pericolo di vita”.

Dall’Unione europea a mobilitarsi nell’immediato per le condizioni di Navalny è stata la cancelliera tedesca Angela Merkel, che aveva spinto per il trasferimento del dissidente russo a Berlino dall’ospedale russo in cui si trovava ricoverato da giovedì 20 agosto. Navalny era ricoverato in terapia intensiva a Omsk, in Siberia, dopo aver subito un malore durante un volo in aereo che era diretto a Mosca, il quale era stato costretto a un atterraggio di emergenza in Siberia. 

Il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert ha reso nota in un tweet la posizione congiunta di Merkel e del ministro degli esteri tedesco, Heiko Maas, che “alla luce del ruolo rilevante che Navalny ricopre nell’opposizione politica in Russia”, chiedono che le autorità russe “chiariscano questi fatti approfonditamente e in piena trasparenza”. I responsabili, continua il comunicato congiunto, “devono essere indagati e devono essere ritenuti pienamente responsabili” dell’avvelenamento.

Chancellor #Merkel and Foreign Minister @HeikoMaas on the case of Alexey #Navalny pic.twitter.com/XXicbmaTg6

— Steffen Seibert (@RegSprecherStS) August 24, 2020

Non si è fatta attendere la nota di condanna da parte di Bruxelles, che ribadisce quanto affermato dal governo tedesco nel pomeriggio. L’Unione europea “condanna fortemente quello che sembra essere un attentato alla vita di Aleksej Navalnyj”, scrive in un comunicato l’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell. “E’ imperativo che le autorità russe avviino un’indagine indipendente e trasparente sull’avvelenamento di Navalnyj. Il popolo russo e la comunità internazionale chiedono di chiarire quanto accaduto. I responsabili devono essere consegnati alla giustizia”, conclude il capo della diplomazia europea.

Tags: Alexei Navalnyalto rappresentante per la politica estera e di sicurezzaAngela Merkelberlinocommissione europeajosep borrellmoscaoppositore russorussia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione