- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Bielorussia, UE e Canada vogliono favorire una transizione democratica e pacifica

Bielorussia, UE e Canada vogliono favorire una transizione democratica e pacifica

L'alto rappresentante UE, Josep Borrell, e il ministro degli Esteri canadese, François-Philippe Champagne, sostengono la proposta di mediazione dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) per favorire il dialogo interno al Paese

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
26 Agosto 2020
in Politica Estera
Proteste in Bielorussia

Proteste in Bielorussia

Bruxelles – Unione europea e Canada “sostengono il desiderio del popolo (di Bielorussia) di un cambiamento democratico”. Lo sottoscrivono l’alto UE per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, e il ministro degli Affari Esteri del Canada, François-Philippe Champagne, in una nota congiunta diffusa il 26 agosto.

In quanto Stato partecipante dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), si legge nella nota, “la Bielorussia si è impegnata a tenere elezioni autenticamente democratiche e a difendere i diritti umani e le libertà fondamentali”. Mentre per Bruxelles le elezioni dello scorso 9 agosto non sono riconosciute né libere né democratiche. Canada e UE sostengono di voler favorire un “processo pacifico e democratico” nel Paese che porti evidentemente a sollevare il presidente in carica, Alexander Lukashenko, dal suo sesto mandato.

Sostengono la proposta di mediazione dell’OCSE, al momento sotto la presidenza albanese, per sostenere un dialogo interno alla Bielorussia e programmando una visita congiunta con la presidenza della Svezia, prossima a entrare in esercizio. “Chiediamo alle autorità bielorusse di accettare senza indugio questa proposta e chiediamo a tutti gli altri Stati partecipanti dell’OSCE di sostenere anche questa proposta”, chiosano.

Gli sviluppi delle ultime settimane a Minsk saranno tra i temi più caldi al centro del vertice informale tra i ministri degli Esteri europei in programma domani e dopodomani (27 e 28 agosto) a Berlino.

Tags: BielorussiaCanadajosep borrellue-bielorussia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione