- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il commissario Phil Hogan si è dimesso. A Dombrovskis la delega ad interim al Commercio

Il commissario Phil Hogan si è dimesso. A Dombrovskis la delega ad interim al Commercio

Lascia dopo le pressioni del governo irlandese per non aver rispettato le regole di prevenzione contro il Coronavirus. Von der Leyen: Nelle circostanze della pandemia, "mi aspetto che i membri della Commissione siano attenti al rispetto delle norme nazionali e locali". Nei prossimi giorni Dublino dovrà fornire due nuovi candidati per sostituire Hogan al collegio, una donna e un uomo

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Agosto 2020
in Politica
Phil Hogan

Phil Hogan

Bruxelles – In seguito alle polemiche sulla sua partecipazione ad una cena a cui erano presenti più di 80 persone violando le regole irlandesi sulla prevenzione del Coronavirus, il commissario europeo al Commercio Phil Hogan (irlandese) ha presentato, la sera del 26 agosto, le sue dimissioni alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, che le ha accettate.

Di fatto la presidente della Commissione europea perde una parte importante del suo collegio a meno di un anno dal suo insediamento al Berlaymont, il commissario responsabile di definire i nuovi rapporti commerciali con il Regno Unito dopo la Brexit, ma anche di districarsi nelle trattative commerciali con partner globali cruciali, come Stati Uniti e Cina. Il portafoglio al Commercio, e le responsabilità che ne derivano, sono state affidati ad interim al vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis.

All’indomani dell’annuncio di dimissioni, la tedesca compare di fronte alle telecamere per rilasciare una breve dichiarazione in cui ha chiesto al governo irlandese di fornire due candidati sostituire Hogan, un uomo e una donna, e poi verrà deciso quale portafoglio sarà assegnato. Alla presidente spetta decidere se farlo rimanere a occupare il portafoglio al commercio, oppure azzardare un rimpasto tra i commissari. Von der Leyen ha ringraziato Hogan per il lavoro svolto come commissario ma non ha risparmiato la considerazione che nelle circostanze attuali, mentre “l’Europa lotta per contenere il contagio da Coronavirus e i cittadini fanno sacrifici per rispettare le restrizioni, i membri della Commissione europea devono dimostrare particolare attenzione alle norme nazionali e regionali in materia”.

Ursula von der Leyen annuncia di aver accettato le dimissioni del commissario Phil Hogan [27 agosto 2020]
‘Golfgate’

“Stava diventando sempre più chiaro che la controversia sulla mia recente visita in Irlanda stava diventando una distrazione dal mio lavoro di commissario europeo e avrebbe minato il mio lavoro nei mesi chiave a venire“, scrive Hogan motivando le sue dimissioni. Dopo aver partecipato alla cena dell’Oireachtas Golf Society (da qui l’idea di ribattezzare il caso “Golfgate”) a Clifden, nella contea di Galway, mentre erano entrate in vigore nuove restrizioni sul Coronavirus, Hogan è stato investito da forti critiche da parte del governo irlandese e anche a Bruxelles era diventato uno dei principali argomenti di confronto tra la stampa e i vari portavoce dell’Esecutivo. Oltre alla partecipazione alla cena, con cui si violavano le norme anti-Covid introdotte dal governo irlandese, il commissario europeo aveva anche dimostrato poca trasparenza circa i suoi spostamenti durante la permanenza irlandese. Secondo alcuni inoltre sembra che non abbia rispettato i quattordici giorni di quarantena imposta a chi giunge nel Paese dall’estero.

Alle polemiche locali è seguita la richiesta di von der Leyen al commissario di rendere conto di tutti i suoi spostamenti compiuti a ridosso della cena mentre si trovava nella nativa Irlanda. Oltre a Hogan alla cena erano presenti anche diversi politici irlandesi di spicco, che in seguito allo scoppio delle polemiche, si sono dimessi dal proprio incarico; tra questi il ministro irlandese dell’Agricoltura, Dara Calleary, e il presidente del Senato Jerry Buttimer. Spinto dalle pressioni del governo di Dublino, alla fine ha lasciato anche Hogan dopo neanche un anno dall’insediamento nella commissione von der Leyen (Hogan fece parte dal 2014 della precedente commissione Juncker in qualità di commissario all’Agricoltura).

In una dichiarazione congiunta, anche il Taoiseach (primo ministro irlandese) Micheál Martin, e il Tánaiste (vice primo ministro) Leo Varadkar e il leader del Partito dei Verdi Eamon Ryan hanno riconosciuto le dimissioni di Hogan. “Anche se questa deve essere stata una decisione difficile per lui personalmente, crediamo che sia la linea di condotta corretta date le circostanze della scorsa settimana. Abbiamo tutti la responsabilità di sostenere e aderire alle linee guida e ai regolamenti sulla salute pubblica “, aggiungono.

Tags: commissario al commerciocommissione europeagolfgatePhil Hoganursula von der leyenValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione