- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento e presidenza tedesca del Consiglio avviano i negoziati sul Bilancio UE a lungo termine

Parlamento e presidenza tedesca del Consiglio avviano i negoziati sul Bilancio UE a lungo termine

Dovranno trovare un compromesso sulle risorse dell'Unione per i prossimi sette anni. "Vogliamo raggiungere un accordo, ma dovrà essere un buon accordo", dice il presidente della commissione per i bilanci, Johan Van Overtveldt, al termine del primo colloquio tra le due delegazioni

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Agosto 2020
in Politica
mercato carbonio

Parlamento europeo

Bruxelles – Negoziatori a confronto per trovare un compromesso sul Bilancio a lungo termine dell’UE e il fondo di ripresa da 750 miliardi, il Next Generation EU. Le delegazioni del Parlamento europeo e della presidenza tedesca di turno al Consiglio dell’UE si sono incontrate per la prima volta giovedì 27 agosto per avviare i colloqui trilaterali insieme alla Commissione sul pacchetto europeo anti-crisi approvato dai Ventisette nel corso dell’ultimo Consiglio europeo del 17-21 luglio. L’Europarlamento, in qualità di autorità di bilancio, avrà l’ultima parola sul prossimo esercizio finanziario di sette anni dell’Unione e non intende rinunciarvi. Anzi, ha annunciato che darà battaglia per alzare le ambizioni della proposta dei leader sotto diversi punti di vista.

“Vogliamo raggiungere un accordo, ma vogliamo raggiungere un buon accordo. Non tanto per il Parlamento in quanto tale, ma per i cittadini europei ”, ha spiegato il presidente della commissione per il bilancio all’Europarlamento Johan Van Overtveldt (ECR).

All’indomani del Summit europeo di luglio, il Parlamento ha denunciato, compatto, i molti tagli a programmi che reputa fondamentali, ad esempio dedicati alla ricerca o ai giovani. Un punto irrinunciabile per gli eurodeputati è anche compiere progressi sull’introduzione delle risorse proprie, le entrate fiscali dell’UE, ma anche sul meccanismo di tutela sullo Stato di diritto, e su alcune questioni trasversali come, ad esempio, le ambizioni climatiche dell’Unione.

Nel quadro dei trattati europei, Parlamento, Commissione e presidenza tedesca di turno al Consiglio dovranno negoziare un compromesso tenendo conto delle richieste dell’Eurocamera, affinché non bocci la proposta di bilancio. In sostanza, gli incontri tra i negoziatori si concentreranno sulle quattro questioni indicate dall’Europarlamento come prioritarie e ancora rimaste aperte: il ruolo del Parlamento nella governance del Recovery Fund, le risorse proprie dell’Unione, la portata e i capitoli di spesa del budget pluriennale e infine la condizionalità dello stato di diritto.

“Tutti questi elementi sono sul tavolo”, spiega l’eurodeputato alla fine dell’incontro. “Finora abbiamo avuto una buona discussione già oggi e sono abbastanza sicuro che nelle prossime settimane potremo continuare questo modo di dialogo positivo e costruttivo ”, ha aggiunto. Martedì primo settembre i membri della commissione per i bilanci del Parlamento discuteranno circa lo stato di avanzamento dei negoziati sul prossimo bilancio, sulla riforma del sistema delle risorse proprie e sul piano di ripresa. 

Tags: bilancio 2021-2027consiglio europeonegoziatiparlamento europeorisorse proprie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione