- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Libano, secondo volo con aiuti umanitari dall’Unione Europea

Libano, secondo volo con aiuti umanitari dall’Unione Europea

Grazie al ponte aereo dell'Ue sono in arrivo a Beirut altre 12 tonnellate di materiale sanitario, inclusi un ospedale mobile e mascherine protettive per la gestione della pandemia Covid-19

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
31 Agosto 2020
in Cronaca

Bruxelles – È previsto per oggi 31 agosto 2020 l’arrivo a Beirut di un secondo volo del ponte aereo umanitario dell’Unione europea a seguito dell’esplosione nella capitale libanese, lo scorso 4 agosto. Il volo trasporta 12 tonnellate di materiale umanitario e attrezzature sanitarie, compreso un ospedale mobile e mascherine protettive.

“L’Unione Europea continua a sostenere il Libano con le azioni di assistenza più urgenti”, ha commentato commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič. “Dal momento dell’esplosione abbiamo consegnato 29 tonnellate di materiale essenziale, oltre a più di 64 milioni di euro in finanziamenti di emergenza. La mia gratitudine va a tutti i Paesi europei e ai nostri partner sul campo che hanno mostrato la loro solidarietà al Libano in questo momento difficile, offrendo un sostegno fondamentale”.

Subito dopo l’esplosione del deposito di nitrato d’ammonio nella zona del porto di Beirut (che ha provocato la morte di oltre 200 persone), 20 Paesi europei hanno offerto il loro aiuto con assistenza specializzata in ricerca e soccorso, équipe di medici e attrezzature sanitarie attraverso il meccanismo di protezione civile dell’Unione europea. Il 13 agosto è stato poi organizzato il primo volo del ponte aereo umanitario dell’UE, che ha consegnato oltre 17 tonnellate di materiale umanitario e di attrezzature mediche.

Con questo secondo volo l’Unione europea ha implementato il supporto sanitario dal punto di vista della gestione della pandemia di Coronavirus, in particolare per i cittadini libanesi più vulnerabili. L’aereo cargo è stato fornito dalle autorità spagnole, dalla Philips Foundation e dall’Università di Anversa, mentre i costi di trasporto del volo sono stati interamente coperti dall’Ue.

Tags: aiuti internazionaliBeirutcoronavirusesplosioneLibanoMedio Orienteponte aereoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione