- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vaccino anti-Covid: la Commissione europea garantisce 400 milioni per distribuirlo nei Paesi poveri

Vaccino anti-Covid: la Commissione europea garantisce 400 milioni per distribuirlo nei Paesi poveri

Ursula von der Leyen ha annunciato la partecipazione dell'UE al programma mondiale COVAX che prevede lo sviluppo di 2 milioni di dosi di vaccino anti-Covid entro il 2021

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
31 Agosto 2020
in Cronaca

Bruxelles – “Non saremo al sicuro finché ognuno, in Europa o nel Mondo, non sarà al sicuro. Nessun Paese può combattere il corona-virus da solo”. Con queste parole la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi, 31 agosto, la partecipazione dell’Unione Europea al programma globale di finanziamento per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione del vaccino anti-Covid, COVAX Facility. 400 milioni di euro saranno messi in garanzia al fine di contribuire all’acquisto e alla distribuzione del futuro vaccino nei Paesi a medio e basso reddito, ha reso noto una nota della Commissione Ue.

L’obiettivo del programma COVAX condotto dalla GAVI Alliance (Alleanza Mondiale per Vaccini e Immunizzazione) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è di sviluppare 2 miliardi di dosi di vaccino anti-covid entro la fine del 2021 e distribuirlo a livello planetario senza che si crei una competizione economica sleale per averne garantito l’accesso.

“La collaborazione globale è l’unico modo per superare una pandemia globale. Le organizzazioni e i ricercatori più talentuosi stanno unendo i loro sforzi per fornire nei tempi più brevi vaccini e test che saranno un bene comune universale” ha detto von der Leyen sottolineando come il programma Coronavirus Global Response della Commissione Ue abbia già raccolto in 4 mesi una somma pari a 16 billioni di euro.

Sono 9 i candidati vaccini supportati dal programma COVAX con Astrazeneca dell’Università di Oxford e lo statunitense Moderna già in fase 3 di sperimentazione.

La Commissione Ue ha fatto sapere che allo stesso tempo sta portando avanti autonomamente le negoziazioni con le cause farmaceutiche per l’acquisto di vaccini destinati ai cittadini degli Stati Membri.

 

Tags: cooperazione internazionalecoronavirus global responsecovaxOmsursula von der leyenvaccino anti-Covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
raffaele fitto audizioni
Politica

La maggioranza Ue alla prova delle audizioni dei commissari designati

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione