- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Breton: “La sovranità digitale dell’UE passa per fibra e 5G”

Breton: “La sovranità digitale dell’UE passa per fibra e 5G”

Il commissario per Industria e Mercato interno ricorda i pilastri su cui poggia la strategia dell'esecutivo comunitario per i rilancio del vecchio continente. La Commissione ragiona alla condivisione dei dati sanitari, "in forma anonima"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Settembre 2020
in Economia, Digital
5G UE

Bruxelles – Fibra e tecnologie 5G per connessioni veloci sono inevitabili. Thierry Breton mette le cose in chiaro. Il commissario per l’Industria e il Mercato interno ricorda che i due elementi sono parte della strategia della Commissione europea per l’avvenire dell’Europa, e che ruota attorno, nell’ordine offerto da Breton, a spazi sicuri di archiviazione dei dati industriali, auto-sufficienza nella produzione di semi-conduttori e processori, e infine connettività, data dalla fibra e dal 5G. “Sono questi i pilastri per la nostra sovranità digitale”, dice nel corso dell’intervista con Politico.

Ma nell’ottica di una piena indipendenza tecnologica, si pone la questione dei dati e della loro gestione. “I dati europei devono essere immagazzinati e processati in Europa, e non c’è nulla di protezionistico nel dire questo”. I dati europei, in quanto tali, “ci appartengono, e dovrebbero rispondere alle nostra legislazione”. Una presa di posizione non indifferente, se si pensa ai tanti social media e ai motori di ricerca statunitensi usati ogni giorni da milioni di europei. “Quella dei dati industriali è la nuova battaglia che si sta conducendo”, sottolinea il commissario, che quando si parla di dati e informazioni personali non può non pensare anche alla sanità.

La Commissione europea intende “lanciare una consultazione” sulla possibilità di permettere la condivisione dei dati personali sulla salute, “in modo anonimo”. Una necessità creatasi con l’emergenza sanitaria prodotta dalla pandemia di COVID-19. “Niente è più importante dei nostri dati sanitari, e non possiamo compromettere questo principio”, premette Breton. “Allo stesso tempo alcuni di questi dati possono essere condivisi, solo se in modo chiaramente definiti e in forma anonima. Dobbiamo discuterne”. Ecco perché l’esecutivo comunitario intende avviare il dibattito.

Tags: 5GAgenda digitaleCdpCovid 19datiDati personaliFibrainformaticainternetreti 5Gsanitàtecnologiathierry bretontimUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione