- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Budapest: Orbán nomina il nuovo rettore dell’Università di Teatro e Cinema e gli studenti occupano l’ateneo

Budapest: Orbán nomina il nuovo rettore dell’Università di Teatro e Cinema e gli studenti occupano l’ateneo

Dopo quello alla CEU, l’ennesimo attacco alla comunità culturale ungherese ed europea

Anita Bernacchia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AnitaEflak" target="_blank">@AnitaEflak</a> di Anita Bernacchia @AnitaEflak
1 Settembre 2020
in Politica, Cultura
Immagine della facciata ella SZFE dal sito 444.hu

Immagine della facciata ella SZFE dal sito 444.hu

Bruxelles – Gli studenti dell’Università di arti teatrali e cinematografiche di Budapest (SZFE) hanno occupato oggi 1° settembre l’edificio della loro università, riferisce la pagina Facebook Europe Today, citando il media ungherese 444.hu. L’occupazione avverrebbe a seguito della manifestazione della scorsa notte, convocata per “protestare contro l’elezione del nuovo rettore da parte del governo” e si aggiunge alle dimissioni collettive “del senato accademico e dell’intera dirigenza dell’università”.

I presidi e i capi di dipartimento della SZFE, tra gli atenei più prestigiosi del Paese, temevano una riforma governativa che ne avrebbe compromesso l’autonomia. Alcuni mesi fa una legge di Viktor Orbán aveva consentito il trasferimento dell’università a una fondazione privata, con un CdA presieduto da un esponente conservatore vicino al premier, riferisce un comunicato di AFP.

La riforma temuta rappresenterebbe “un nuovo trasferimento arbitrario di poteri e competenze da istituzioni che il premier nazionalista identifica come liberali”, anche se il governo sostiene che i cambiamenti in atto migliorerebbero “le infrastrutture e gli standard educativi”. Studenti e docenti, in allarme per l’autonomia universitaria in pericolo, anticipano che presenteranno un ricorso alla Corte Costituzionale.

E’ l’ennesimo duro colpo per la comunità universitaria ungherese ed europea. Già l’anno scorso la Central European University era stata costretta a spostare le sue attività principali a Vienna, dopo il varo della cosiddetta “legge Soros“, che imponeva agli atenei stranieri di avere un campus nel Paese d’origine per operare nel territorio ungherese.

La strategia liberticida di Viktor Orbán nei confronti del settore culturale e dei media si è manifestata anche di recente con le forti ingerenze nell’attività di Index.hu, principale media indipendente, a seguito delle quali lo staff si era dimesso in massa.

L’azione studentesca e le dimissioni della dirigenza della SZFE avvengono simbolicamente nel giorno in cui l’Ungheria, come annunciato dal premier Orbán, chiude le frontiere, reintroducendo le misure di protezione in vigore durante la prima ondata della pandemia del Coronavirus, ma lasciandole aperte solo ai vicini del gruppo Visegrad.

“La Commissione europea, al corrente di quanto sta avvenendo a Budapest, sostiene la libertà delle arti e delle scienze (art. 13 della Carta dei diritti fondamentali dell’UE) e l’autonomia delle istituzioni accademiche”, riferiscono i portavoce dell’Esecutivo. Le disposizioni della Carta si applicano però agli stati membri solo quando attuano il diritto UE. Quindi in questo caso “la competenza è nazionale, non avendo per altro la Commissione competenza in ambito culturale”.

Tags: Central European Universityfrontiere ueIndex.hulegge sorosSZFEungheriaunione europeaviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione