- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Mostra del cinema di Venezia: 4 film sostenuti dall’UE in lizza per il Leone d’Oro

Mostra del cinema di Venezia: 4 film sostenuti dall’UE in lizza per il Leone d’Oro

La Commissione Ue ha pubblicato oggi un rapporto che presenta i risultati del programma di sostegno al cinema e al settore audiovisivo europeo: Europa Creativa.

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
2 Settembre 2020
in Cultura

Bruxelles – Al via mercoledì 3 Settembre la 77esima mostra del cinema di Venezia dove sono 9 i film sostenuti dal programma Europa Creativa Media, a sostegno delle industrie cinematografiche e audiovisive europee.

Quattro di questi film sono stati selezionati per competere per il Leone d’Oro: oltre a Notturno di Gianfranco Rosi, ci sono Amants di Nicole Garcia (Francia), ŚNIEGU JUŻ NIGDY NIE BĘDZIE (Never Gonna Snow Again) di Małgorzata Szumowska (Polonia e Germania) e Quo Vadis, Aida? di Jasmila Zbanic (une coproduzione tra 9 paesi).

Altri tre film finanziati dal programma MEDIA parteciperanno alla competizione Orizzonti, due titoli saranno presenti nella sezione Venice VR Expanded e tre altri saranno presenti alla Giornata degli Autori durante la Settimana internazionale della critica cinematografica di Venezia.

Thierry Breton, commissario europeo al mercato interno ha commentato con soddisfazione: “Non possiamo immaginare l’Europa senza cultura ; è intrinseca alla nostra identità. Per rispondere all’urgenza dell’industria cinematografica abbiamo introdotto più flessibilità nell’ottenere i finanziamenti del programma Europa creativa. Dei settori culturali et audiovisivi forti e resistenti sono al cuore della ripresa europea post-coronavirus”.

La Commissione ha pubblicato oggi un rapporto che indica i principali risultati del programma Europa creativa: nel 2019, Europa creativa ha sostenuto il 25% di tutte le produzioni cinematografiche dell’UE, più di 2.200 professionisti hanno ricevuto una formazione, sono state sviluppate più di 430 sceneggiature di film, sono state prodotte 44 serie televisive, distribuiti 290 film e sostenuti 75 festival e decine di aziende che hanno sperimentato modelli di distribuzione online.

Tags: cinema europeoLeone d'OroMostra del cinema di VeneziaNotturnothierry breton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Thierry Breton
Politica

Thierry Breton si dimette da commissario Ue e attacca von der Leyen: “Governance discutibile”

16 Settembre 2024
Musk Breton Ue X
Digital

Lo scontro Breton-Musk sullo sfondo del confronto tra il capo di X e Trump pieno di fake news

13 Agosto 2024
Thierry Breton Emmanuel Macron Francia
Politica

Macron conferma Breton candidato commissario, anche se in Francia è ancora stallo sul nuovo governo

30 Luglio 2024
galileo satellite satelliti
Politica

La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

8 Luglio 2024
Playlist Spotify Elezioni Europee 2024
Cultura

Da Spotify a Breton. Le playlist musicali per accompagnare al voto gli elettori alle europee 2024

6 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione