- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Referendum 20/21 settembre. Italiani all’estero, come si vota e dove informarsi

Referendum 20/21 settembre. Italiani all’estero, come si vota e dove informarsi

Gli iscritti all'AIRE riceveranno la scheda elettorale entro il 6 settembre. Potranno votare entro il 15 settembre

Anita Bernacchia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AnitaEflak" target="_blank">@AnitaEflak</a> di Anita Bernacchia @AnitaEflak
2 Settembre 2020
in Politica

Bruxelles – Il 20 e 21 settembre in Italia si voterà per il Referendum costituzionale confermativo della riforma per la riduzione del numero dei parlamentari. Nello specifico il quesito che gli elettori italiani troveranno sulla scheda elettorale è il seguente:
“Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?”.

Il testo di legge prevede il taglio del 36,5% dei membri di entrambi i rami del Parlamento italiano: da 630 a 400 seggi alla Camera, da 315 a 200 seggi al Senato.
Per quanto riguarda la rappresentanza degli italiani all’estero, nello specifico degli iscritti all’AIRE, i parlamentari verrebbero ridotti da 12 a 8 alla Camera (un deputato per 687.000 iscritti AIRE) e da 6 a 4 al Senato (un senatore per 1.375.000 iscritti AIRE).

Per gli italiani residenti all’estero (iscritti all’AIRE) e iscritti nelle liste elettorali il voto avviene per posta. Gli elettori riceveranno il plico per posta con la scheda per votare entro il 6 settembre e potranno votare entro il 15 settembre. Qualora entro il 6 settembre il plico non sia ancora pervenuto, si potrà richiederne il duplicato all’ufficio consolare di riferimento. Il plico contenente la scheda votata dovrà pervenire al Consolato entro le ore 16 locali del 15 settembre 2020.

Per gli iscritti AIRE che lo desideravano, era possibile scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale, ma bisognava comunicare tale opzione al proprio Consolato di riferimento entro il 28 luglio.
Per gli italiani che si trovano invece temporaneamente all’estero, era invece possibile scegliere di votare dall’estero per corrispondenza, comunicando l’opzione al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 19 agosto.

Il Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale dedica al Referendum una pagina apposita del suo sito Internet.
Tra le iniziative dedicate alla dimensione estera della riforma oggetto del referendum, citiamo il dibattito online organizzato oggi 2 settembre alle 18.45 dai Comitati “Cominciamo dal NO” di +Europa Bruxelles e “Democratici per il NO” di Bruxelles, in collaborazione con i Comitati noiNO, iniziatori del Referendum in Italia.
Sabato 5 settembre alle 10.30, invece, i Com.It.Es (Comitati degli Italiani all’Estero) di Belgio, Germania, Francia e Svizzera organizzano un webinar informativo in collaborazione con il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE).

Tags: comitesitaliani all'esteroreferendum confermativoReferendum costituzionaleRiforma costituzionalevoto all'estero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
I partecipanti alla prima edizione del torneo "Sport e inclusione" organizzato dal Comites
Sport

Gli italiani in Belgio e i loro club di tifosi insieme per il torneo benefico del Comites

9 Giugno 2023
Marcinelle Italiani Belgio
Cronaca

L’Italia oltre i confini, le origini prima del voto. Che significato hanno le elezioni nazionali per gli italiani radicati in Belgio

23 Settembre 2022
Nadia Buttini (ultima a destra), è tra i candidati del Pd per la circoscrizione Estero/Euroa [Bruxelles, 7 settembre 2002]
Politica

Elezioni, il PD nella circoscrizione Estero: anagrafe dei ricercatori, salario minimo, riconoscimento qualifiche

8 Settembre 2022
Politica

Rete consolare potenziata e ministero per gli italiani nel mondo, Forza Italia per la circoscrizione Estero

6 Settembre 2022
Politica

Il voto dopo il lockdown. Domenica e lunedì, election day per 46 milioni di italiani

18 Settembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione