- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Rimpasto in Commissione UE, von der Leyen: “McGuinness sostituisce Hogan, e il commercio va a Dombrovskis”

Rimpasto in Commissione UE, von der Leyen: “McGuinness sostituisce Hogan, e il commercio va a Dombrovskis”

La candidata indicata dal governo irlandese avrà i Servizi finanziari. Ma la sostituzione andrà approvata dall'Europarlamento

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Settembre 2020
in Politica
gas e nucleare

Bruxelles – Rimpasto sia. Mairead McGuinness è stata indicata dalla presidente della Commissione europea come candidata commissaria dell’Irlanda per sostituire Phil Hogan, dimessosi in seguito alle polemiche sulla violazione delle norme anti-Covid mentre si trovava in Irlanda. Lo ha annunciato Ursula von der Leyen martedì 8 settembre, dopo aver avuto un confronto video il giorno precedente con i due candidati dal governo di Dublino, McGuinness e Andrew McDowell. L’attuale primo vicepresidente del Parlamento non sarà però responsabile per il Commercio come Hogan ma avrà il portafoglio ai Servizi finanziari, della stabilità finanziaria e dell’Unione dei mercati dei capitali, fino a questo momento in mano a Valdis Dombrovskis.

Il vicepresidente esecutivo sarà responsabile per il Commercio, posto lasciato vacante da Hogan, anche se, ha precisato von der Leyen, continuerà a rappresentare la Commissione insieme a Paolo Gentiloni alle riunioni dell’Eurogruppo, la riunione dei ministri dell’area Euro. McGuinness, se confermata dall’Europarlamento, parteciperà invece all’Ecofin, la riunione di tutti i ministri delle finanze dell’UE. In un tweet si è detto “onorato” di essere stato indicato alla guida di un portafoglio di prestigio come quello commerciale. Quello al commercio è il commissario responsabile di definire i nuovi rapporti commerciali con il Regno Unito dopo la Brexit, ma anche di districarsi nelle trattative commerciali con partner globali cruciali, come Stati Uniti e Cina.

“Non vedo l’ora di lavorare per l’interesse europeo in questo importante settore, pur continuando come vicepresidente esecutivo per un’economia che lavora per le persone”, ha aggiunto. Dombrovskis rimarrà dunque vicepresidente esecutivo “per un’economia che lavora per le persone”, ha confermato anche il portavoce della Commissione europea Eric Mamer nel briefing con la stampa del 8 settembre. Rispondendo alle domande dei giornalisti ha spiegato che il dossier riguardante la Digital tax, la tassa digitale europea, rimarrà prerogativa del portafoglio economico guidato da Paolo Gentiloni, a sua volta sotto la “supervisione di Dombrovskis”.

La presidente ha elogiato entrambi i candidati proposti da Dublino, definendoli “eccellenti” e riscontrando “grande impegno da parte loro, entrambi dotati di esperienza in Unione europea”, se pure in prospettive diverse. McGuinness, in Parlamento europeo dal 2004, ha “una significativa esperienza politica negli affari europei”, ha proseguito von der Leyen. E questa esperienza “è fondamentale per portare avanti l’agenda politica dell’UE nel settore finanziario e garantire che sostenga e rafforzi le priorità fondamentali della Commissione, in particolare la doppia transizione verde e digitale”.

Il nome di McgGuinness dovrà ora essere approvato dal Parlamento europeo passando prima per la commissione giuridica, responsabile per la valutazione preliminare dei candidati (e dei loro interessi finanziari per individuare eventuali conflitti di interesse) e poi di fronte alla commissione competente. Ma la decisione di von der Leyen di ridistribuire le competenze, assegnando alla candidata un portafoglio diverso da quello di Hogan, potrebbe rendere necessario anche per Dombrovskis seguire la stessa procedura affrontando un’audizione davanti alla commissione per il commercio internazionale del Parlamento europeo. Ma la decisione se sottoporre anche Dombrovskis, già membro del collegio, a una nuova audizione “spetta al Parlamento europeo”, ha confermato Mamer. Secondo i trattati dell’Unione europea sul processo di sostituzione e nomina dei commissari avrà l’ultima parola il Consiglio UE, che dovrà dare l’ok definitivo.

Honoured to have been asked by @vonderleyen take on the trade portfolio, subject to approval by @Europarl_EN. I greatly look forward to working for the European interest in this important area, while continuing as Executive Vice-President for an Economy that Works for People

— Valdis Dombrovskis (@VDombrovskis) September 8, 2020

La Commissione “più femminile di sempre”

Fin dal suo insediamento alla guida della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha reso chiaro il suo obiettivo di garantire la parità di genere anche nelle nomine dei suoi commissari, formando un collegio costituito da 12 donne (compresa la presidente) e 15 uomini. Con le dimissioni di Hogan e l’indicazione di McGuinnes ci si avvicina molto, formando un collegio di 13 donne e 14 uomini.

Un tema evidentemente sentito non solo dalla presidente della Commissione ma anche dal Parlamento europeo. “Dove alcuni leader costruiscono muri, il Partito popolare europeo vuole costruire partenariati in una Commissione veramente equilibrata dal punto di genere!”, ha scritto in un tweet Manfred Weber, capogruppo del PPE – lo stesso partito di von der Leyen – commentando la notizia della nomina. “Buone notizie per un equilibrio di genere nella Commissione europea, come richiesto dal gruppo S&D”, aggiunge anche Iratxe Garcia Perez, capogruppo dei Socialdemocratici, la quale però ricorda che “l’Irlanda non è un attore fiscale equo e detenere sia la FISMA (ovvero la direzione della Stabilità finanziaria e dei mercati dei capitali) che l’Eurogruppo (in merito alla neoelezione di Paschal Donohoe) non è ciò di cui l’UE ha bisogno per una risposta giusta e sociale alla crisi. In attesa delle udienze”.

Tags: Andrew McDowellcommissione europeaIrlandaMairead McGuinnessursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione