- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Tik tok aderisce al codice di condotta UE contro l’incitamento all’odio online

Tik tok aderisce al codice di condotta UE contro l’incitamento all’odio online

La piattaforma di proprietà della cinese ByteDance si aggiunge ad altre otto società tecnologiche che avevano già aderito all'iniziativa, nata nel 2016 dalla collaborazione di Commissione con Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Settembre 2020
in Notizie In Breve
tiktok

Bruxelles – Anche la piattaforma di social network Tik Tok ha aderito al codice di condotta dell’UE per contrastare l’incitamento all’odio online, introdotto dall’Esecutivo nel maggio 2016 in accordo con alcuni dei grandi colossi tech. Tik Tok, di proprietà della società tecnologica cinese ByteDance, si va ad aggiungere alle altre piattaforme che già si erano unite all’iniziativa: dal 2016 Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube; dal 2018, Instagram, Snapchat e Dailymotion; dal 2019 Jeuxvideo.com. Sono in tutto nove.

“E’ un bene che anche Tik Tok abbia aderito”, ha affermato in un tweet Vera Jurova, vicepresidente della Commissione con delega ai valori e alla trasparenza. La decisione è stata accolta con favore soprattutto perché Tik Tok è molto usata dai giovani utenti “particolarmente vulnerabili agli abusi online e all’incitamento all’odio illegale”. Ovviamente, ha aggiunto Jourova, “mi aspetto che TikTok aderisca non solo ai principi del codice, ma rispetti anche pienamente il diritto comunitario quando opera sul suolo dell’UE”. “L’UE ha bisogno di una solida cooperazione con attori così importanti per rendere l’ambiente digitale un luogo sicuro per tutti”, ha sottolineato anche il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders.

Tags: codice di condotta ueDidier Reynderstik tokVera Jourova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica

Via libera dell’Eurocamera al maxi-prestito da 35 miliardi per l’Ucraina finanziato con gli extra profitti degli asset russi

22 Ottobre 2024
La vicepresidente della Commissione Ue con delega ai Valori e la trasparenza, Vera Jourová (foto: Lukasz Kobus via Imagoeconomica)
Politica

Libertà dei media: Bruxelles “continua a monitorare” la situazione in Italia

12 Settembre 2024
Didier Reynders
Politica

Reynders non ce l’ha fatta, ancora. Lo svizzero Berset nuovo segretario generale del Consiglio d’Europa

26 Giugno 2024
Polonia Elezioni Donald Tusk
Politica

I Paesi Ue sostengono il ritiro della procedura per violazione dello Stato di diritto in Polonia. Previsto “entro la fine di maggio”

21 Maggio 2024
Didier Reynders Ursula von der Leyen
Politica

Il commissario Reynders sarà in congedo dal 25 aprile per tentare la scalata al Consiglio d’Europa

28 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione