- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID e distanziamento, dalla società ferroviaria belga la app anti-treni affollati

COVID e distanziamento, dalla società ferroviaria belga la app anti-treni affollati

NMBS/SNCB ha reso disponibile l'applicazione per smartphone per vedere quanto pieni sono i vagoni. Lo strumento utile a garantire viaggi sicuri

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Settembre 2020
in Cronaca

Bruxelles – Pendolari e non, adesso in Belgio è più facile capire quando salire sul treno, ma soprattutto dove e quando. Quale misura di contrasto alla diffusione di COVID-19 e di prevenzione dei contagi la società nazionale di trasporti ferroviari, NMBS/SNCB, offre la possibilità di monitorare in tempo reale la frequentazione dei vagoni, e garantire così spostamenti a distanza di sicurezza Coronavirus.

Si chiama “MoveSafe” (dall’inglese: Viaggiare sicuri), è un app per smartphone che permette di vedere quanti passeggeri si trovano a bordo del treno che si intende prendere, e calcolare il tragitto sulla base del grado di affollamento. Occorre scaricare l’applicazione (da Apple Store o Google Play), registrarsi, impostare il tragitto e poi in base al codice cromatico si potrà capire quanto pieno è il treno che si deve prendere.

Quattro colori (verde, giallo, arancione o rosso) indicano in senso crescente il grado di affollamento dei treni, utile a capire dove il distanziamento sociale è più difficilmente garantito e, di conseguenza, lo spostamento in treno meno sicuro. Sulla base del colore che appare sullo schermo, si può capire in quale carrozza sistermarsi o se è addirittura il caso di attendere il treno successivo.

Un po’ come Immuni, la app per il monitoraggio delle persone positive al COVID, perché l’iniziativa della compagnia nazionale belga di trasporto su rotaie funzioni occorre che tutti scarichino la app e attivino la geo-localizzazione. Solo così ì possibile avere la mappatura delle persone già a bordo treno.

Tags: appbelgiocoronavirusCovid 19distanziamento socialeprevenzionesicurezzasistema geolocalizzazionesmartphonetrasportitrasporto ferroviariotreni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione