- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Horizon Europe, la commissaria Gabriel: “10 miliardi di euro alle startup. Senza di loro non c’è futuro per l’Europa”

Horizon Europe, la commissaria Gabriel: “10 miliardi di euro alle startup. Senza di loro non c’è futuro per l’Europa”

Alla Startup Olé Conference sono state presentate le linee guida del supporto alle imprese emergenti attraverso lo strumento del Consiglio Europeo per l'innovazione: "L'UE sosterrà proposte innovative su clima, città smart, acqua ed energia pulita"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
10 Settembre 2020
in Digital, Economia

Bruxelles – “La Commissione Europea ha supportato e continuerà a supportare l’ecosistema innovativo delle startup. Ne abbiamo bisogno come mai prima d’ora”. Con queste parole la commissaria europea per l’Innovazione e la ricerca, Mariya Gabriel, ha aperto giovedì 10 settembre l’edizione 2020 della conferenza Startup Olé. L’evento, organizzato dall’Università di Salamanca e dedicato alle nuove proposte imprenditoriali, mette in contatto gli startupper con investitori, istituzioni pubbliche, acceleratori e società.

“L’Europa si trova al bivio per definire il suo futuro. Dobbiamo creare opportunità e stimolare la ricerca di soluzioni per le nuove sfide globali, ampliando piattaforme comuni con aziende e investitori come Startup Olé”, ha continuato la commissaria. “Il Consiglio Europeo per l’innovazione rappresenta lo strumento principale della Commissione Europea a sostegno delle startup: ne ha già aiutate 5.700 con circa 3 miliardi di euro di finanziamento nella fase iniziale di sviluppo e lancio. Ma, con un budget previsto di 10 miliardi di euro, vorremmo che questo strumento diventasse davvero la punta di diamante del programma di ricerca e sviluppo Horizon Europe 2021-2027“.

Per dimostrare quanto l’Unione Europea creda nel mercato della startup, Gabriel si è soffermata sui dati che dimostrano l’impegno degli ultimi anni da parte della Commissione. Nel 2011 è stata lanciata Startup Europe: “È nata come un’iniziativa relativamente contenuta, ma aveva da subito i presupposti per creare ricchezza e posti di lavoro. Da allora questo programma ha sostenuto 786 startup nel diventare scalabili e molte sono diventate storie europee di successo”, ha spiegato la commissaria per l’Innovazione.

“I dati ci dicono che le startup in Europa danno lavoro a 2 milioni di persone e hanno contribuito con 223 miliardi di euro in venture capital dal 2013″, ha continuato. “Ciò dimostra quanto sia vivace questo settore, con nuove opportunità nel settore dell’educazione, dell’intrattenimento e della sanità offerte anche dalla pandemia di Coronavirus. Il gap con la Silicon Valley si è ridotto sensibilmente.”

In conclusione del suo intervento, la commissaria Gabriel si è rivolta agli investitori per spiegare le mission del Consiglio Europeo per l’innovazione e il motivo per cui credere in questo strumento: “Siamo in grado di offrire alle startup finanziamenti per la commercializzazione di tecnologie ad alto rischio e ad alto impatto nell’Unione Europea, là dove il settore privato non riesce ad arrivare da solo”. E un’ultima considerazione sul Europa e e innovazione tecnologica: “Ora siamo focalizzati su soluzioni che integrino i nostri valori sociali e ambientali. L’Unione Europea è in una posizione dominante sul mercato per sostenere proposte per un continente più verde e più resiliente. Clima, città smart, pulizia degli oceani e dell’acqua, energia pulita: all’interno del programma Horizon Europe accogliamo le idee degli startupper per migliorare l’impalcatura della futura Unione Europea. Noi li aiuteremo con la scalabilità delle loro idee imprenditoriali, perché possano diventare leader globali”.

Tags: Commissione europeaConsiglio Europeo per l'innovazioneHorizon EuropeMariya Gabrielstartupstartup europe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione