- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commissione UE: “Green deal ha costi sociali per almeno 20 mld da qui al 2030”

Commissione UE: “Green deal ha costi sociali per almeno 20 mld da qui al 2030”

La stima contenuta nell’analisi dell'occupazione e degli sviluppi sociali in Europa (ESDE). Per avere successo la transizione verde deve essere accompagnata da programma di indennità e riqualificazione professionale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Settembre 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Green deal, transizione, sostenibilità, zero emissioni. E chi più ne ha più ne metta e certamente più ne metterà. In questi mesi è stata posta talmente tanta enfasi al progetto di trasformazione dell’economia europea in senso ‘pulito’, ecologico e a emissioni zero o quasi che tutti ne hanno parlato in ogni modo possibile e ognuno ha iniziato la corsa alla definizioni di piani di rilancio nazionale anche sulla spinta dei miliardi di euro che l’UE mette a disposizione, tra bilancio di lungo termine e meccanismo per la ripresa.

Ma in questa nuova corsa all’ora c’è un elemento che sfugge, e che resta quasi sottotraccia. La Commissione europea ora lo riporta a galla. E’ l’aspetto sociale, l’impatto che questa riconversione dei sistemi produttivi avrà sulla società. Un costo non indifferente. La transizione non è fatta solo di investimenti in nuove tecnologie, nuove fabbriche. Questa transizione richiede investimenti sociali sotto forma di programmi di riqualificazione e indennità di disoccupazione. Un investimento sociale che “potrebbe ammontare a 20 miliardi di euro o più fino al 2030”. Ecco allora che “il cambiamento strutturale, come la transizione verde, deve essere accompagnato da misure sociali per avere successo”.

I governi sono pronti? Sapranno davvero investire sui cittadini? L’esecutivo comunitario li avverte con l’analisi dell’occupazione e degli sviluppi sociali in Europa (ESDE). A Bruxelles specificano che “si tratta di un rapporto analitico e non di un documento politico”, ma le indicazioni che la Commissione europea offre agli Stati membri sembrano più per l’agenda di governo che altro. Il commissario per l’Occupazione e gli affari sociali, Nicolas Schmit, non fa che confermarlo.

“Il rapporto ESDE mostra che il rafforzamento dell’equità sociale è la chiave per superare la crisi“, dice il lussemburghese, laburista-socialista. “Ciò richiede che le persone siano al centro e in primo piano”.

Un avvertimento valido per Paesi come l’Italia, dove già anche prima della pandemia di COVID-19 la situazione non era propriamente delle migliori. “Diversi Paesi – Lussemburgo, Bulgaria, Italia, Malta e Paesi Bassi – hanno visto un aumento della percentuale di lavoratori a rischio di povertà monetaria (SDG 1) nel periodo 2015-2018″, rileva il rapporto.

Salari minimi e redditi minimi “adeguati” figurano quindi tra le risposte utili e suggerite ai governi. Queste misure “possono avere un effetto benefico sulla mobilità sociale degli europei”. Anche l’investimento in capitale umano è visto come elemento chiave per rispondere alle sfide in atto. Vuol dire maggiore livello d’istruzione, superamento dei divari di genere (quest’ultimo “porta a rendimenti particolarmente elevati”).

Tags: commissione europeaCovid 19equitàgreen dealNicolas Schmitsalari minimisostenibilitàtransizioneTransizione ecologicaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione