- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il monito di Europol: Attenzione alle infiltrazioni criminali nei flussi del Recovery Fund

Il monito di Europol: Attenzione alle infiltrazioni criminali nei flussi del Recovery Fund

"I fondi per la ripresa sono presi di mira e lo saranno ancor di più in futuro". Grandi profitti sono già stati realizzati sfruttando i bisogni e le paure dei cittadini durante il confinamento

Perla Ressese di Perla Ressese
15 Settembre 2020
in Cronaca
La sede di Europol

La sede di Europol

Roma – Dove arrivano fiumi di soldi la criminalità tenta sempre di navigarci. Così potrebbe essere nell’Unione europea, con l’arrivo dei miliardi del Recovery Fund.  L’ammonimento è venuto questa mattina a Roma, dove si riunisce il gruppo di lavoro dell’Agenzia europea dedicato all’emergenza coronavirus.

“Nel corso di questa pandemia ci siamo accorti di un incremento delle infiltrazioni della criminalità nell’economia legale. I fondi per la ripresa sono presi di mira e lo saranno ancor di più in futuro”, ha detto senza mezzi termini Catherine De Bolle, direttrice esecutiva di Europol.

L’ex commissaria capo della polizia belga ha spiegato che “fin dall’inizio abbiamo fatto pressioni sulla Commissione europea per poter avere voce in capitolo sul Recovery Fund. E’ importante indagare su questo tipo di reati ed è importante che al massimo livello europeo si riconoscano i
rischi legati ai sussidi per la ripresa economica”.

De Bolle ha aggiunto che le infiltrazioni criminali non riguardano solo i fondi europei, ma anche l’approfittarsi della situazione di crisi che ha toccato tutta Europa. Dall’inizio dell’epidemia e del confinamento, ha spiegato, “abbiamo scoperto molte frodi online nella vendita di prodotti altamente richiesti a causa della pandemia, come mascherine, disinfettante, ventilatori, ma anche pretese cure”. La capa di Europol ha evidenziato come la chiusura delle attività sportive “ha avuto un impatto dirompente sulle scommesse, ma la criminalità ha inventato finte partite su siti web al fine di realizzare guadagni”.

Tags: criminalitàeuropolrecovery fund

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Cronaca

In Italia frodi al Recovery Fund, congelati conti correnti da 114mila euro

24 Settembre 2024
Green Economy

Corte dei conti Ue: “Recovery fund meno ‘green’ di quanto dichiarato”

11 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione