- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tinagli al governo: “Il Piano nazionale per la ripresa punti di più sui giovani”

Tinagli al governo: “Il Piano nazionale per la ripresa punti di più sui giovani”

La presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo offre un suggerimento a palazzo Chigi. Sul referendum: "Voto 'no', a favore del taglio dei parlamentari ma all'interno di un'altra riforma"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Settembre 2020
in Politica
Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo.

Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo.

Bruxelles – L’Italia sta lavorando bene, nel rispetto delle linee guida così come nel rispetto delle tempistiche. Ma nella strategia nazionale per la ripresa qualcosa va rivisto. Ecco quindi l’appunto personale di Irene Tinagli. La presidente della commissione Affari economici del Parlamento europeo è convinta che “il piano dell’Italia per la ripresa va potenziato per quanto riguarda i giovani e il diritto all’istruzione”.

L’indicazione, per il governo, Tinagli ha avuto modo di riferirla al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, come spiegato dalla stessa europarlamentare nel corso dell’intervista tenuta in occasione dell’anniversario dalla sua entrata in carica alla testa della commissione parlamentare, che proprio a Gualtieri era affidata prima che questi assumesse l’incarico di titolare del dicastero di via XX settembre.

“Il problema di questo tipo di investimenti è che non ha un impatto immediato sul PIL, e quindi i governi ci pensano prima di farli”, spiega Tinagli, convinta comunque della necessità di rendere ‘più giovane’ il piano di rilancio a cui il governo lavora. In tal senso suggerisce di non concedere soldi ‘a pioggia’ all’industria.

“Stiamo dando soldi alle imprese, ed è giusto poiché ne hanno bisogno”, premette la presidente della commissione Affari economici. “Però potremmo legarli a programmi per l’accesso dei giovani nel mercato del lavoro“, attraverso programmi di formazione, tirocini, così come assunzioni.

L’europarlamentare del PD entra poi un po’ più nel merito delle questioni nazionali. “Personalmente voterò ‘no’ al referendum” sul taglio del numero dei parlamentari, rivela. “Sono a favore della loro riduzione, ma inserito in un’altra riforma”. Quanto ai rischi per la tenuta del governo legati all’esito delle elezioni amministrative, Tinagli non ha dubbi che comunque vada l’Italia debba andare avanti. “Non possiamo permetterci una crisi. Siamo in un momento critico, in cui vanno fatte le riforme e definite le strategie” per il futuro.

Tags: giovanigoverno conteIrene TinagliitaliaPiano di rilancioripresaRoberto GualtieriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione