- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La (possibile) violazione di Londra dell’Accordo Brexit blocca l’intesa commerciale UK-USA

La (possibile) violazione di Londra dell’Accordo Brexit blocca l’intesa commerciale UK-USA

Per Trump non ci sono problemi, ma il Congresso si ribella, e senza il voto dei rappresentanti nessuna intesa è possibile. Biden: "Non possiamo permettere che l'accordo del Venerdì Santo che ha portato la pace nell'Irlanda del Nord diventi una vittima della separazione"

Lena Pavese di Lena Pavese
17 Settembre 2020
in Politica
Joe Biden

Joe Biden

Bruxelles – La questione Brexit ha varcato l’Oceano, e le posizioni di Boris Johnson stanno diventando un grave ostacolo alla conclusione dell’accordo commerciale tanto desiderato tra UK e USA.

Il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab ieri era a Washington dove ha incontrato il segretario di Stato Mike Pompeo per parlare di questo accordo, al quale Donald Trump tiene molto per motivi politici e i britannici per motivi commerciali a questo punto irrinunciabili. Questo bilaterale è andato piuttosto bene, grande ottimismo e volontà di collaborare sono emersi in ogni modo.

Il problema per Raab è stato poco dopo, quando ha incontrato la portavoce della Camera dei rappresentanti Nancy Pelosi, la quale ha chiarito che se Londra intende modificare la legislazione interna nel senso di violare l’Accordo siglato con l’Unione europea nella parte che riguarda il regime dell’Irlanda del Nord allora non è pensabile che i rappresentanti, dove la maggioranza in questo momento è dei democratici, possano approvare un qualsiasi accordo commerciale con il regno. E senza il loro voto nessuno accordo si può fare.

Anche il candidato alle presidenziali Joe Biden è stato chiaro in un Tweet:

We can’t allow the Good Friday Agreement that brought peace to Northern Ireland to become a casualty of Brexit.

Any trade deal between the U.S. and U.K. must be contingent upon respect for the Agreement and preventing the return of a hard border. Period. https://t.co/Ecu9jPrcHL

— Joe Biden (@JoeBiden) September 16, 2020

“Non possiamo permettere che l’accordo del Venerdì Santo che ha portato la pace nell’Irlanda del Nord diventi una vittima della Brexit -afferma Biden nel Tweet. Qualsiasi accordo commerciale tra gli Stati Uniti e il Regno Unito deve essere subordinato al rispetto dell’Accordo e alla prevenzione del ritorno di un confine duro. Punto”.

Nel frattempo Johnson sta lavorando ad un compromesso con i suoi deputati ribelli attraverso un emendamento all’Internal Market Bill che prevede un voto del Parlamento prima che possano essere attivate dal governo le norme che violano il Trattato con l’UE. Una soluzione che potrebbe forse passare in Parlamento, ma che certo non soddisferebbe Bruxelles.

Tags: accordo commercialebrexitIrlanda del nordJoe BidenNancy PelosiUkusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione