- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Verde e digitale, Timmermans: “Innovazione e high tech centrali per la transizione”

Verde e digitale, Timmermans: “Innovazione e high tech centrali per la transizione”

L'UE deve rendere servizi e tecnologie recenti più accessibili a tutti. Per il vicepresidente esecutivo questa transizione non sarà un fallimento solo se "potremmo dire di non aver lasciato indietro nessuno" nel metterla in pratica

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Settembre 2020
in Economia, Digital, enindustry
Frans Timmermans

Frans Timmermans

Bruxelles – La vera sfida per l’Unione europea nei prossimi anni non sarà far sì che nella transizione verso un futuro più verde e digitale ci siano abbastanza posti di lavoro, ma fare in modo che ci siano abbastanza persone dotate di competenze specifiche che siano in grado di svolgere i lavori del futuro. Qui giocheranno un ruolo chiave innovazione e alta tecnologia, sostiene Frans Timmermans intervenendo a un dibattito sul Green Deal europeo alle giornate  europee della ricerca e dell’innovazione (22-24 settembre). Le tecnologie high tech, così come l’intelligenza artificiale, dovranno “abbassare la soglia” e rendere i servizi e le tecnologie recenti più accessibili a chiunque.

L’alta tecnologia “deve contribuire a diffondere conoscenza, a creare nuovi posti di lavoro e nuove rendite” altrimenti sarà innovazione “fine a se stessa”, inutile dal punto di vista dell’ambizione che ha l’Unione europea di “non lasciare indietro nessuno” nella sua rivoluzione verso un futuro più verde e più digitale.

Per il vicepresidente esecutivo in capo al Green Deal questa transizione non sarà un fallimento solo se “potremmo dire di non aver lasciato indietro nessuno” nel metterla in pratica. Da questo punto di vista, aggiunge, per ogni progetto che faremo – che sia una mobilità a zero emissioni o riguardi il sistema energetico europeo – saranno indispensabili innovazione e tecnologia. Sono in molti a desiderare “questa rivoluzione tecnologia dentro all’Unione europea”, sostiene Timmermans, ma altrettanti ne sono spaventati “perché non sono sicuri che riusciranno a farne parte”.

Cita il punto di vista di Ann Applebaum, giornalista e saggista statunitense, sull’invenzione della stampa che ha portato al tempo stesso alla democratizzazione attraverso l’accesso all’informazione ma anche alle guerre di religione. Il momento è paragonabile a quello attuale, con sempre maggiore accesso alle informazioni che porta però i cittadini a vivere il cambiamento con ansie, paure, “le persone rispondono emotivamente” a questo eccesso informativo e “non credono più alla scienza”.

Siamo dunque vivendo “un tempo particolare”, l’umanità si trova ad affrontare diverse sfide dal cambiamento climatico, alla protezione della biodiversità, al mutamento delle relazioni geopolitiche dell’Unione europea e “contemporaneamente siamo anche nel pieno di una rivoluzione industriale, di cui forse stiamo sottovalutando gli effetti”, ha aggiunto. Sono però tutte “opportunità per portare la nostra società verso un paradigma più sostenibile”. Se anche prima del Covid-19 “sapevamo che il nostro obiettivo era quello di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050”, la crisi sanitaria ci ha costretti ad adattarci ora a un nuovo futuro. Sono scelte che non possono più essere rimandate. “Il Covid ci ha messo di fronte alla necessità di affrontare questi cambiamenti ora”.

Tags: digitaleFrans Timmermansgiornate europee della ricercagreen dealhigh-techinnovazionericercatecnologiatransizione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione