- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Apple, la Commissione fa ricorso contro la sentenza del Tribunale UE sugli aiuti di stato in Irlanda

Apple, la Commissione fa ricorso contro la sentenza del Tribunale UE sugli aiuti di stato in Irlanda

Nella sentenza "commessi errori di diritto", spiega la commissaria Margrethe Vestager. La Commissione europea aveva chiesto al governo di Dublino di riscuotere dal colosso tecnologico 13,1 miliardi di euro frutto di agevolazioni eccessive

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Settembre 2020
in Economia, Digital, enindustry
La commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager

La commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager

Bruxelles – La Commissione europea ha deciso di impugnare dinanzi alla Corte di giustizia europea la sentenza del luglio 2020 sugli aiuti di stato ad Apple in Irlanda. Il Tribunale dell’UE aveva dato ragione all’azienda di Cupertino, annullando una precedente decisione della Commissione europea dell’agosto 2016 con cui si chiedeva al governo di Dublino di riscuotere da Apple 13,1 miliardi di euro di tasse perché riteneva che l’Irlanda avesse concesso aiuti di stato illegali al colosso tecnologico attraverso agevolazioni fiscali selettive. La decisione di fare ricorso alla Corte UE è stata comunicata venerdì 25 settembre Margrethe Vestager in una nota.

Secondo la sentenza del Tribunale di luglio la Commissione non era riuscita a dimostrare “in modo giuridicamente adeguato” che il colosso tecnologico avesse ricevuto un vantaggio economico illegale in Irlanda. Per questo motivo aveva annullato la decisione. La commissaria europea responsabile per la concorrenza spiega che la sentenza del Tribunale dell’UE “ha sollevato importanti questioni giuridiche che sono rilevanti per la Commissione” in materia di aiuti di stato. Non solo, Vestager sottolinea che “la Commissione ritiene rispettosamente che nella sua sentenza il Tribunale abbia commesso una serie di errori di diritto”. Da qui la decisione di fare appello.

Se gli Stati membri concedono ad alcune società “multinazionali vantaggi fiscali che non sono disponibili per i loro rivali, ciò danneggia la concorrenza leale nell’Unione europea in violazione delle norme sugli aiuti di Stato”, conclude la commissaria.

Tags: AppleCommissione europeaconcorrenzaCorte di Giustizia del'UeDublinoIrlandaMargrethe Vestagersentenza apple

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione