- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni, nuovo invito all’Italia a usare il MES: “Sistema sanitario nazionale va migliorato”

Gentiloni, nuovo invito all’Italia a usare il MES: “Sistema sanitario nazionale va migliorato”

Il commissario per l'Economia esorta il governo a sfruttare le risorse messe a disposizione "senza condizionalità", nel giorno in cui presenta la nuova strategia per l'unione doganale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Settembre 2020
in Politica
Il commissario per l'Economia e le dogane, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 28 settembre 2020]

Il commissario per l'Economia e le dogane, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 28 settembre 2020]

Bruxelles – All’Italia i soldi europei messi a disposizione del Meccanismo di stabilità (ESM) fanno comodo. Non lo nasconde Paolo Gentiloni, che invita esplicitamente, ancora una volta, il governo Conte a prendere in considerazione l’ipotesi di chiedere una linea di prestito al fondo salva-Stati. “Certamente l’Italia ha bisogno di migliorare il proprio sistema sanitario“, dice il commissario per l’Economia in occasione della conferenza stampa di presentazione della strategia di rilancio dell’Unione doganale.

Il sistema sanitario nazionale, sottolinea, “ha offerto un’ottima prova durante la crisi” acuta di Coronavirus, “ma ha messo in luce i suoi limiti” e le necessità di intervento. L’invito a intervenire è chiaro, con Gentiloni che ricorda una volta di più come ” siano state tolte alla speciale linea di credito del MES le condizionalità dei programmi” di salvataggio. Una situazione che “renderebbe molto vantaggioso per l’Italia” un utilizzo di risorse pari fino al 2% del Prodotto interno lordo nazionale (calcolato sulla base dei valori di PIL a fine 2019, che per l’Italia si tradurrebbe in circa 34 miliardi di euro, ndr) per spese nel settore della sanità.

Gentiloni si sofferma quindi sul piano di rilancio per l’Unione doganale. Tra le misure la stretta sulle frodi IVA. La Commissione UE stima che nel solo 2018 i mancati pagamenti della tassa per frodi e sistemi di riscossione inefficienti sia costato circa 140 miliardi di euro in mancate entrate. Da qui la decisione di intervenire, soprattutto su internet.

Gli obblighi per i fornitori di servizi di pagamento e le piattaforme di vendita online saranno rafforzati per aiutare a combattere i dazi doganali e le frodi fiscali nel commercio elettronico. La la Commissione vuole garantire che, dal 2024, le dogane abbiano accesso ai dati che i prestatori di servizi di pagamento come Paypal e Amazon Pay saranno obbligati, a partire dal 2024, a fornire alle autorità fiscali degli Stati membri. La Commissione proporrà inoltre piani per introdurre nuovi requisiti di dichiarazione doganale per le piattaforme.

Ancora, le banche dati della Commissione europea e degli Stati membri nei settori doganale e non doganale contengono enormi quantità di dati che attualmente non sono utilizzati al massimo delle loro potenzialità o non sono interconnessi. L’esecutivo comunitario intende interconnetterli.  Verrò quindi creato un nuovo hub di analisi, all’interno della Commissione europea, per la raccolta, l’analisi e la condivisione di questi dati, in stretta collaborazione con le autorità degli Stati membri, così da prevenire frodi.

Tags: amazoncoronaviruse-commerceESMfondo salva statifrodi ivaitaliaivamesPaolo Gentilonipaypalrisorse ueSalutesanitàtasseUeUnione doganale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione