- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione Ue autorizza nuova soia Ogm ignorando il “no” del Parlamento

La Commissione Ue autorizza nuova soia Ogm ignorando il “no” del Parlamento

E' tollerante a 3 erbicidi: Sarà importata e commercializzata nell'Unione. Gli Stati membri non avevano raggiunto una maggioranza né a favore né contro

Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
29 Settembre 2020
in Cronaca

Bruxelles – La Commissione europea ha approvato ieri 28 settembre l’importazione e la commercializzazione nell’Ue di una varietà di soia transegenica della Bayer, urilizzabile per cibi e mangimi. L’autorizzazione non consente però la coltivazione nell’Unione. La Commissione ha così ignorato una risoluzione del Parlamento europeo del 14 maggio scorso in cui si chiedeva non procedere all’approvazione.

Questa varietà di soia è geneticamente manipolata per essere tollerante a tre tipi diversi di erbicidi (Dicamba, Glifosato e Glufosinate Ammonio), ed è il frutto di tre diverse modificazioni genetiche combinate, come indica il suo nome (soia MON 87708 x MON 89788 x A5547-127).

Nel dare la notizia, la Commissione cita la valutazione scientifica dei rischi favorevole fornita dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), ma non menziona la risoluzione contraria del Parlamento europeo.

Gli eurodeputati, in particolare, sottolineavano che il Glufosinato Ammonio non è più autorizzato nell’Ue (perché è classificato come tossico per la riproduzione) dal luglio 2018, e che la soia Ogm tollerante a questo erbicida rischia di contenerne dei residui.

La Commissione non menziona neanche il fatto che una maggioranza degli Stati membri (ma non sufficiente per raggiungere la maggioranza qualificata in Consiglio Ue) si era espressa contro l’autorizzazione. Avevano infatti votato a favore solo 10 paesi (corrispondenti a poco più del 36% della popolazione dell’Ue) mentre i contrari sono stati 15 (33 % della popolazione) e gli astenuti tre (30% della popolazione).

“Tutti gli Stati membri – si legge nel comunicato stampa dell’Esecutivo europeo – avevano il diritto di esprimere la loro opinione nel Comitato permanente (l’organismo che discute e vota sulle autorizzazioni di nuovi Ogm, ndr), e successivamente in seno al comitato di ricorso. Visto l’esito del processo, la Commissione europea ha il dovere di legge di procedere con l’autorizzazione”.

“L’autorizzazione è valida per 10 anni e tutti i prodotti ottenuti da questa soia Ogm saranno soggetti alle rigorose norme dell’Ue in materia di etichettatura e tracciabilità”, conclude la nota.

Tags: autorizzazioneBayercommissione europeaogmsoiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione