- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dall’UE contributi per la costruzione di stazioni di ricarica elettrica sulle strade italiane

Dall’UE contributi per la costruzione di stazioni di ricarica elettrica sulle strade italiane

Saranno 255 "colonnine" lungo le vie di interesse per la rete europea. All'Italia 5,7 milioni di euro a Italiana Petroli e Duferco Energia per la realizzazione di infrastrutture di nuova generazione

Perla Ressese di Perla Ressese
29 Settembre 2020
in Cronaca

Bruxelles – L’UE finanzia autobus puliti, infrastrutture per la ricarica elettrica e altro in Italia, Francia, Germania e Spagna.

In particolare per l’Italia il finanziamento prevede aiuti  per i progetti che prevedono la costruzione di 255 nuove stazioni di ricarica elettrica sulle strade italiane.

A seguito dell’investimento dell’UE di 2,2 miliardi di euro in 140 progetti chiave di trasporto per far ripartire la ripresa verde, come annunciato a luglio, l’UE contribuisce con 54 milioni di euro aggiuntivi a cinque progetti che mirano a fornire servizi di trasporto più sicuri e più verdi. Tra la selezione ci sono progetti che impiegano autobus più puliti con infrastrutture di ricarica a Parigi e Barcellona e l’installazione di ERTMS, il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario su 238 veicoli ferroviari nel Baden-Württemberg, in Germania. I progetti saranno sostenuti attraverso il meccanismo per collegare l’Europa (CEF), il meccanismo finanziario dell’UE a sostegno delle infrastrutture di trasporto, e contribuiranno ulteriormente alla decarbonizzazione dei trasporti come stabilito nel Green Deal europeo.

Questi progetti, spiega una nota, sono stati selezionati attraverso il meccanismo di miscelazione CEF, che consente di sfruttare ulteriori finanziamenti privati ​​per i progetti, oltre al sostegno dell’UE. In totale, il CEF ha ora sostenuto 932 progetti, per un totale di 23,1 miliardi di euro.

All’italia vanno circa 5,7 milioni di euro in finanziamenti europei. Due progetti su cinque sono tricolore. La fetta più grande (3,6 milioni) va per la realizzazione delle infrastrutture di prossima generazione per i veicoli elettrici. Vincitore delle risorse Italiana Petroli spa. Le restanti risorse serviranno per lo sviluppo di servizi di ricarica elettronica intelligente in Italia, per cui è responsabile Duferco Energia spa.

Tags: auto elettrichecolonnine ricaricaitaliaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione