- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Il prof. Nuccio Ordine, nuovo membro associato dell’Academie Royale de Belgique

Il prof. Nuccio Ordine, nuovo membro associato dell’Academie Royale de Belgique

L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, il 2 ottobre ospiterà presso la Residenza una cena in onore del filosofo, alla presenza del Segretario Permanente della prestigiosa istituzione Didier Viviers

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Ottobre 2020
in Notizie In Breve
La sede dell'Academie Royale del Belgique

La sede dell'Academie Royale del Belgique

Bruxelles – L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ospiterà presso la Residenza una cena in onore del professor Nuccio Ordine, nuovo membro associato della classe di Lettere e Scienze Morali e Politiche dell’Academie Royale de Belgique, la più antica delle accademie reali belghe.

Nuccio Ordine è professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università della Calabria e Presidente del Centro Internazionale di Studi Telesiani, Bruniani e Campanelliani. Ritenuto uno dei massimi esperti a livello internazionale sul Rinascimento e Giordano Bruno, con i suoi saggi, pubblicati e tradotti in tutto il mondo, Ordine ha contribuito alla rivalutazione della letteratura classica e dei concetti immateriali quali lo studio, la bellezza e l’arte in opposizione alla cultura dell’utilitarismo e del profitto.

Il professor Nuccio Ordine

Con l’opera “L’utilità dell’inutile”, un vero e proprio manifesto che elogia la cultura come sapere “fine a sé stesso”, scevro da considerazione di utilità e convenienza, Nuccio Ordine è diventato una delle voci più autorevoli nel panorama della filosofia contemporanea a livello mondiale.

Nominato nel 2018 Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente della Repubblica, Ordine ha ricevuto numerose onorificenze e premi letterari dalle istituzioni più prestigiose, tra cui lo scorso febbraio la Laurea Honoris Causa dall’Università belga di Louvain-La-Neuve.

Il 2 ottobre l’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, accoglierà in Residenza il professore, insieme al segretario permanente dell’Academie Royale Didier Viviers, il presidente della Foire du Livre di Bruxelles Hervé Gerard, il presidente del PEN Club Jean Jauniaux ed altri esponenti del mondo universitario e della stampa locale.

Il 3 ottobre il professor Ordine sarà accolto tra i membri dell’Academie Royale del Belgique in occasione della cerimonia di apertura dell’anno accademico.

Tags: Academie Royale del BelgiqueElena BasileNuccio Ordine

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

L'ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile
Cronaca

Ucraina, la solidarietà ad Elena Basile della politica, cultura e società civile

26 Luglio 2023
"Un insolito trio" , particolare della copertina
Cultura

Due uomini e una donna, tre generazioni a confronto. “Un insolito trio”, il nuovo libro di Elena Basile

3 Luglio 2023
Cultura

“In famiglia”, l’utimo romanzo di Elena Basile “ci conduce lì dove mai ci saremmo aspettati di arrivare”

4 Aprile 2022
Cultura

“Mirages” di Elena Basile, oggi presentazione a Bruxelles della versione francese della raccolta di racconti

26 Aprile 2021
L'Ambasciatrice Elena Basile con il Re Filippo del Belgio
Politica

L’ambasciatrice Basile lascia Bruxelles, il saluto dei reali a Palazzo

26 Marzo 2021
Stefano Mazzonis di Pralafera
Cultura

Scompare Stefano Mazzonis di Pralafera, direttore artistico dell’Opera di Liegi

8 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione