- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Treni, accordo UE sui diritti dei passeggeri. Più tutele sui ritardi, ma clausola “di forza maggiore” per le compagnie ferroviarie

Treni, accordo UE sui diritti dei passeggeri. Più tutele sui ritardi, ma clausola “di forza maggiore” per le compagnie ferroviarie

Nel testo provvisorio di Consiglio e Parlamento europeo, obbligo di biglietto unico per viaggi con coincidenze, agevolazioni per viaggiatori con disabilità e facilitazioni per il trasporto di biciclette

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
1 Ottobre 2020
in Cronaca

Bruxelles – È stato raggiunto oggi (giovedì 1° ottobre) un accordo provvisorio tra i negoziatori del Consiglio e del Parlamento Europeo sulla proposta di riforma dei diritti dei passeggeri ferroviari. Le nuove regole renderanno obbligatorio un unico biglietto per i viaggi che prevedono coincidenze tra treni regionali e a lunga percorrenza, per garantire il risarcimento dei passeggeri in caso di ritardi o mancate coincidenze. Allo stesso tempo, però, l’accordo introduce una clausola di forza maggiore per le compagnie ferroviarie, che non saranno obbligate, “in circostanze eccezionali”, a pagare un risarcimento: “Ciò contribuirà a garantire la parità di condizioni tra i fornitori di trasporto che offrono diverse modalità di servizio”, si legge nella nota.

Il testo rafforza anche le norme sulla previsione di un trasporto alternativo, per i ritardi oltre i 100 minuti. Introdotta per passeggeri con disabilità una riduzione delle tempistiche di notifica dei loro viaggi: non dovranno più informare l’operatore con 48 ore di anticipo, bensì 24 ore prima del viaggio. Nello spirito del Green Deal, i passeggeri avranno poi il diritto di portare a bordo le proprie biciclette come regola generale e per questo motivo le compagnie ferroviarie dovranno creare un numero adeguato di spazi a bordo dei propri treni.

“Abbiamo raggiunto un accordo importante per il futuro del trasporto ferroviario”, ha commentato il relatore del gruppo S&D, Bogusław Liberadzki, che ha guidato le riforme per il Parlamento. Sono disposizioni simili a quelle che interessano i passeggeri delle compagnie aeree: le riforme mirano proprio a “stabilire uno standard unico per i diritti ferroviari minimi sul suolo dell’Unione“, dal momento in cui il trasporto ferroviario è sempre più indicato come un’alternativa più sostenibile rispetto ai voli a corto raggio. Dopo tre anni di risoluzioni di controversie, l’accordo provvisorio dovrà ora essere approvato dal Consiglio.

Tags: consiglio europeodiritti passeggerigreen dealparlamento europeotrasporto ferroviariotreni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione