- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, dopo l’irrigidimento della Commissione domani colloquio tra von der Leyen e Johnson

Brexit, dopo l’irrigidimento della Commissione domani colloquio tra von der Leyen e Johnson

Avviate a Bruxelles le pratiche per la procedura di infrazione contro Londra per il mancato rispetto dell'Accordo, i due leader cercano una via per andare avanti

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
2 Ottobre 2020
in Politica Estera

Bruxelles – Per la prima volta da giugno scorso, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, parlerà con il primo ministro britannico, Boris Johnson, per fare il punto sui prossimi passi del processo Brexit. L’incontro – che avverrà in teleconferenza – si terrà domani pomeriggio (sabato 3 ottobre), ha riferito il portavoce della Commissione, Eric Mamer.

L’annuncio arriva a un giorno dalla notizia che l’Unione Europea ha inviato a Londra una lettera di costituzione in mora sul contestato progetto di legge sul mercato interno, il primo passo per aprire una procedura di infrazione contro il Regno Unito. Era stata la stessa presidente von der Leyen ad annunciarlo personalmente in una breve dichiarazione giovedì 1° ottobre.

Update of President von der Leyen’s calendar:

➡️ tomorrow afternoon, VTC with UK Prime Minister Boris Johnson. Stock-taking of negotiations and discussion of next steps.

— Eric Mamer (@MamerEric) October 2, 2020

Downing Street, ha fatto sapere che il colloquio si concentrerà in particolare sui risultati del nono round formale di negoziati sulle future relazioni tra Unione Europea e Regno Unito. I negoziati si concluderanno questa mattina (venerdì 2 ottobre) con l’incontro tra i rispettivi capi negoziatori Michel Barnier e David Frost. Johnson aveva precedentemente fissato come scadenza per la fine dei colloqui il 15 ottobre, minacciando il no deal al termine del periodo di transizione alla Brexit il 31 dicembre senza un accordo di libero scambio. La ferma posizione della Commissione con l’apertura del procedimento legale ha però scombussolato i piani e le strategie del premier britannico, che non si aspettava una mossa così decisa da Bruxelles.

Il Consiglio Europeo dovrebbe discutere la questione della Brexit nella riunione del 15 e 16 ottobre.

Tags: Boris JohnsonbrexitincontronegoziatiUrsual von der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione