- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lista nera dei paradisi fiscali, l’UE rimuove le isole Cayman ed è polemica

Lista nera dei paradisi fiscali, l’UE rimuove le isole Cayman ed è polemica

La decisione presa dal consiglio Ecofin, che ravvede progressi. Ira del responsabile tassazione dei socialdemocratici, Pedro Marques. "Le regole UE non funzionano. Proporremo revisione dei criteri per la black-list"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Ottobre 2020
in Economia

Bruxelles – Via Oman e isole Cayman dall’elenco delle giurisdizioni fiscali non cooperative. I ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE hanno deciso di rimuovere questi due Paesi dalla lista nera dei paradisi fiscali extra-UE, suscitando i malumori del Parlamento europeo.

“Sono rimasto scioccato nell’apprendere che oggi i ministri dell’UE hanno cancellato le Isole Cayman dalla lista nera dei paradisi fiscali dell’UE”, il commento dell‘eurodeputato Pedro Marques, portavoce S&D in materia fiscale.

La nuova lista, come aggiornata al 6 ottobre 2020, include ora 12 Paesi terzi considerati come lesivi della trasparenza fiscale: Anguilla, Barbados, Fiji, Guam, isole vergini americane, Palau, Panama, Samoa, Samoa americana, Trinidad and Tobago e Vanuatu.

“La decisione dell’Ecofin sulle Isole Cayman mostra che i criteri per la lista nera dei paradisi fiscali dell’UE sono infranti”, critica ancora l’esponente dei socialdemocratici europei. “Le Isole Cayman guidano la corsa al ribasso offrendo un’aliquota fiscale zero, facilitando le aziende e i super ricchi a schivare le responsabilità di pagare la loro giusta quota. Chiaramente, i criteri dell’UE per l’inserimento nella lista nera dei paradisi fiscali non funzionano“.

Diverso il punto di vista offerto dal Consiglio. Oman e Isole Cayman sono state rimosse dall’elenco “dopo aver approvato le riforme necessarie per migliorare il loro quadro di politica fiscale”, la motivazione addotta dai ministri economici dei Ventisette, che ravvedono dunque progressi. Nello specifico, si precisa, le Isole Cayman sono state rimosse dall’elenco dell’UE perché hanno adottato nuove riforme al suo quadro sui fondi di investimento collettivo a settembre di quest’anno.

Dal Parlamento Marques promette battaglia. “Nella nuova commissione per le questioni fiscali, la nostra prima priorità sarà quella di proporre una revisione dei criteri per la lista nera dei paradisi fiscali dell’UE”.

Anche il Movimento 5 Stelle insorge. “La decisione dell’Ecofin è un regalo di Natale, fuori stagione, a grandi evasori e alla criminalità organizzata che li utilizza per riciclare il denaro sporco”, critica Piernicola Pedicini. Alla luce della cancellazione delle isole Cayman “è urgente rivedere al più presto i criteri della black list dei paradisi fiscali, e al Parlamento europeo ci muoveremo in tal senso”. La delegazione pentastellata è presente nella commissione speciale sulle questione fiscali, ed è in quella sede che inizierà la sua battaglia politica.

Tags: ecofinisole caymanlista neram5sM5s Europaparadisi fiscaliparlamento europeoPiernicola PedicinitasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione