- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lavoro, l’UE sul mercato con ‘social bond’ per convincere investitori a finanziare SURE

Lavoro, l’UE sul mercato con ‘social bond’ per convincere investitori a finanziare SURE

L'emissione di titoli di debito comune specifici l'arma dell'esecutivo comunitario per reperire fondi a sostegno del lavoro. La Commissione: "E' un punto di svolta"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Ottobre 2020
in Economia

Bruxelles – Dopo i green bond, i social bond. La Commissione europea attribuisce il ‘logo di scopo’ ai prestiti che verranno per permettere all’economia a dodici stelle di ripartire. Con l’approvazione di SURE, il programma di sostegno all’occupazione, adesso l’esecutivo comunitario dovrà iniziare a reperire soldi sui mercati. Lo farà attraverso emissione di titoli (bond, appunto), che avranno però la loro ‘ragione sociale’.

Il programma SURE “ha lo scopo di fornire agli investitori in queste obbligazioni la fiducia che i fondi mobilitati serviranno a un obiettivo veramente sociale”, sottolinea la Commissione europea. Ecco perché i 100 miliardi di euro per difendere il lavoro con strumenti come la Cassa integrazione “saranno raccolti con social bonds”, sottolinea il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. “La prima grande emissione di bond europei sarà social”.

La prima grande emissione di bond europei sarà social. I 100 miliardi di #Sure per difendere il lavoro con strumenti come la Cassa integrazione saranno raccolti con #socialbonds

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) October 7, 2020

L’emissione di speciali titoli ‘sociali’ servirà a far capire come e dove i soldi prestati sui mercati saranno utilizzati: alleviare l’impatto sociale della pandemia di coronavirus e le sue conseguenze in tutta l’UE, e finanziamento di politiche sociali mirate. Un modo per aiutare a garantire a quanti più europei possibili potere d’acquisto, di cui l’offerta ha bisogno per poter produrre ricavi e utili. Insomma, ci guadagnano tutti.

Gli Stati saranno chiamati a rendicontare la spesa alla Commissione, che eserciterà un controllo sull’utilizzo dei soldi raccolti grazie ai titoli di debito europeo appositamente dedicati. Johannes Hahn, commissario per il Bilancio, ne è certo. “La decisione di emettere le obbligazioni EU SURE come obbligazioni sociali rappresenterà un punto di svolta per il mercato globale delle obbligazioni sociali”.

Tags: coronaviruslavoroPaolo Gentiloniripresasocial bondsostegno all'occupazionesure

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione