- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, la Germania invita gli altri governi a lavorare allo scenario peggiore

Brexit, la Germania invita gli altri governi a lavorare allo scenario peggiore

Di relazioni bilaterali UE-Regno Unito si parla nel vertice dei capi di Stato e di governo di questa settimana, ma il consiglio Affari generali avverte: "Fase critica dei negoziati, il tempo sta scadendo. Intensificare i lavori sui piani d'emergenza"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Ottobre 2020
in Politica Estera

Bruxelles – Prepararsi al peggio. La Brexit promette male, e tutti devono essere pronti, perché “nessuno deve sottovalutare gli effetti di un mancato accordo, soprattutto nel contesto dell’attuale recessione” risultato della pandemia di COVID-19.  Questo il messaggio della presidenza tedesca di turno del Consiglio dell’UE al termine della riunione dei ministri degli Affari europei che prepara il vertice dei capi di Stato e di governo dell’UE di questa settimana (15 e 16 ottobre).

La cancelliera tedesca Angela Merkel avverte le altre capitali, attraverso il ministro Heiko Maas, di “intensificare i lavori sui i nostri piani di emergenza“. I Ventisette ministri riuniti a Lussemburgo hanno ascoltato la relazione del negoziatore capo dell’UE, MIchel Barnier, la conclusione è una e una sola. “Siamo ad una fase critica dei negoziati, una fase difficile, e il tempo sta scadendo”. In questo contesto, continua Maas, “spetta al Regno Unito fare progressi per quanto riguarda pesca e reciprocità”.

I leader chiamati a discutere anche di Brexit  devono dunque iniziare a preparare sul serio la fase di risposta ad un’uscita disordinata di Londra dall’UE. Perché la situazione adesso inizia a farsi davvero delicata. Una hard-Brexit, un mancato accordo sul futuro delle relazioni a partire dall’1 gennaio 2021, assesterebbe un altro colpo all’economia a dodici stelle già provata dal Coronavirus.

A proposito, i ministri dei Ventisette confermano le divisioni sulla strategia di ripresa. Polonia e Ungheria di meccanismi sanzionatori contro violazioni dello Stato di diritto non vogliono saperne, gli scandinavi (Svezia, Finlandia e Danimarca) non vogliono riaprire le trattative e mantenere l’accordo di luglio, che però contiene regole più severe in materia di Stato di diritto rispetto alla proposta di compromesso della presidenza tedesca, mentre il Benelux (Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) vuole che bilancio e fondo per la ripresa siano operativi per l’1 gennaio, il che implica non riaprire il negoziato. Mentre la Francia invita ad “un approccio di larghe vedute” che suggerisce di trattare col Parlamento europeo e magari aprirsi anche a concessioni.

Data la complessità della cosa i leader potranno essere costretti ad aggiungere il capito bilancio e fondo per la ripresa nella loro agenda di lavori.

Tags: bilanciobrexitconsiglio europeocoronavirusCrisifondo di ripresahard brexitheiko maasMichel BarnierUe-Regno Unitovertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione