- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Coronavirus, in Belgio più di 5 mila nuovi casi positivi al giorno di media. Si avvicina lo spettro di un nuovo lockdown

Coronavirus, in Belgio più di 5 mila nuovi casi positivi al giorno di media. Si avvicina lo spettro di un nuovo lockdown

Nessun miglioramento nonostante le misure restrittive: da domenica scorsa il governo pensa a una seconda chiusura nazionale. Ieri è stato registrato un record di 7.360 contagi. Entro venerdì negli ospedali della regione di Bruxelles-Capitale metà dei letti in terapia intensiva saranno riservati ai pazienti Covid-19

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
14 Ottobre 2020
in Cronaca

Bruxelles – Il Belgio è entrato in uno dei momenti peggiori dall’inizio della pandemia di Coronavirus, almeno stando ai dati dell’ultima settimana pubblicati oggi (14 ottobre) dall’Istituto scientifico di Sanità pubblica belga (Sciensano). Nei giorni tra il 4 e il 10 ottobre, è stata registrata una media giornaliera di nuovi positivi pari a 5.057 persone, per un aumento del 93 per cento rispetto alla settimana precedente. Venerdì 9 ottobre sono stati più di 7.000 i nuovi casi positivi al Covid-19, ma si attende ora la conferma da parte dell’Istituto sui numeri dallo scorso fine settimana a oggi, che hanno fatto registrare un ulteriore netto aumento: 7.950 nuovi casi domenica 11 ottobre, altri 7.360 ieri (martedì 13 ottobre).

Nella regione di Bruxelles-Capitale entro venerdì gli ospedali passeranno alla “fase 1B”, riservando metà dei loro letti di terapia intensiva per i pazienti Covid-19. Lo ha annunciato il ministro della Salute della Regione di Bruxelles, Alain Maron. “La pressione sta aumentando e le possibilità di trasferimento diminuendo”, ha affermato Maron. “Il flusso quotidiano dei pazienti sta diventando troppo pesante, la capacità degli ospedali di fronteggiare il Covid-19 in terapia intensiva deve passare dal 25 al 50 per cento dei posti letto disponibili”.

Dati che non rassicurano certo il nuovo governo belga. Già domenica sera scorsa il ministro della Salute, Frank Vandenbroucke, aveva avvisato di non poter garantire di evitare un nuovo lockdown nazionale, a fronte delle novità sulla situazione della pandemia dello scorso fine settimana. Già da almeno una settimana, secondo gli esperti, il Paese si troverebbe nell’ultima fase prima del lockdown e nessun segno di miglioramento si sta manifestando nonostante le nuove misure restrittive imposte sul territorio nazionale (tra cui restrizioni sugli assembramenti, chiusura totale di bar e pub a Bruxelles per un mese e coprifuoco notturno dall’una alle sei del mattino nel Brabante e nel Lussemburgo belga). In attesa di ulteriori comunicazioni da parte dell’esecutivo, la prospettiva di una chiusura totale del Paese non sembra più così lontana.

Dall’inizio della pandemia, il numero totale di casi confermati nel Paese è pari a 173.240. Nelle ultime due settimane sono stati confermati 467,8 contagi ogni 100 mila abitanti, portando il Belgio a diventare uno dei Paesi maggiormente colpiti in Europa (considerate le infezioni da Covid-19 in rapporto alla popolazione). Attualmente si trovano in ospedale 1.621 pazienti affetti da Coronavirus, 281 di questi in terapia intensiva. Il numero totale di decessi dall’inizio della pandemia è di 10.244. A oggi sono stati effettuati oltre 3,8 milioni di test, di cui circa 42.100 durante la scorsa settimana. Il tasso di positività è dell’11,7 per cento e l’indice di contagio (Rt) è attualmente del 1,45, sempre secondo i dati di Sciensano: questo significa che, in tutto il Paese, una persona positiva infetta in media più di un’altra persona.

Tags: belgiocoronavirusCovid 19Istituto sanità belgalockdown

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: Pfizer via Imagoeconomica
Cronaca

Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

9 Settembre 2024
Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
Cronaca

La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

4 Settembre 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Politica

Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

2 Aprile 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione