- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parlamento Ue, prossima plenaria a Bruxelles ma ‘a distanza’. Sassoli: “Situazione Covid in Francia e Belgio molto grave”

Parlamento Ue, prossima plenaria a Bruxelles ma ‘a distanza’. Sassoli: “Situazione Covid in Francia e Belgio molto grave”

Salta ancora Strasburgo. Lavori 'da remoto', presenza in aula ridotta al minimo solo per coloro che devono intervenire ai dibattiti in programma. Macron ha annunciato ieri una stretta per contrastare la risalita dei contagi in Francia

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Ottobre 2020
in Cronaca, Politica
mercato carbonio

Parlamento europeo

Bruxelles – La situazione Coronavirus in Francia e Belgio “è molto grave”. David Sassoli ha ufficializzato questa mattina la decisione, presa dalla Conferenza dei presidenti, di spostare anche la seconda sessione plenaria di ottobre (in programma dal 19 al 22) da Strasburgo a Bruxelles, in modalità a distanza, con presenza in aula ridotta al minimo solo per coloro che devono intervenire al dibattito, fanno sapere fonti parlamentari. I deputati, spiegano al Parlamento, saranno incoraggiati a non andare a Bruxelles e a collegarsi dagli uffici nazionali, “che sono parte delll’Europarlamento”, sempre che le disposizioni nazionali permettano di viaggiare verso le capitali, dove sono di norma questi uffici.

Annuncio con rammarico che la plenaria della settimana prossima non si svolgerà a Strasburgo, ma sarà in remoto.

La situazione in Francia e Belgio è molto grave. Gli spostamenti costituiscono un pericolo.

Strasburgo rimane la sede del @Europarl_IT e faremo di tutto per tornare.

— Roberta Metsola (@EP_President) October 15, 2020

La situazione è ritenuta così grave che si ridurranno le liste degli oratori presenti in Aula e si tornerà, come nei primi mesi della pandemia, ad una  presenza fisica minima anche per le settimane di soli lavori delle commissioni.

Decisione presa con “rammarico”, dice il presidente dell’Europarlamento. Ma “giustificata” dalle nuove misure restrittive introdotte ieri in molti paesi d’Europa, compresa la Francia, per contrastare la risalita dei contagi in Europa. Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato ieri lo stato di emergenza in alcune zone della Francia, non menzionando la città di Strasburgo. A partire da sabato 17 ottobre sarà imposto un coprifuoco dalle 21 alle 6 del giorno dopo nella regione dell’Île-de-France, dove si trova Parigi, e nelle aree di Lille, Rouen, Saint-Etienne, Toulouse, Lione, Grenoble, Aix-Marsiglia e Montpellier.

Un couvre-feu sera instauré de 21h à 6h dans les zones d’état d’urgence sanitaire. pic.twitter.com/hDrckFCt3B

— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) October 14, 2020

Teatri, ristoranti, cinema e bar resteranno chiusi. Per aiutare i settori in crisi, Macron ha confermato che Parigi provvederà alla disoccupazione parziale, i fondi di solidarietà e i prestiti garantiti. I trasgressori saranno puniti con una multa di 135 euro. Secondo i dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie al 14 ottobre, tutta la Francia è considerata zona rossa, con 205.782 nuovi casi accertati negli ultimi 14 giorni, 756.472 contagi totali e 32.933 decessi. 

“La decisione di cancellare la sessione plenaria di Strasburgo, prevista per settimana prossima, è una soluzione saggia e l’unica possibile – commenta Tiziana Beghin, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo –. Purtroppo la situazione epidemiologica in quasi tutta Europa non consente gli spostamenti. Non avrebbe senso mettere a rischio la salute di centinaia di dipendenti e funzionari del Parlamento europeo mentre si chiede responsabilità ai cittadini

Tags: bruxellescoronavirusDavid SassoliEcdcEmmanuel Macronfranciaparlamento europeosessione plenariastrasburgoTiziana Beghin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione