- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bilancio Ue, i governi sostengono la linea di Merkel contro le richieste del Parlamento

Bilancio Ue, i governi sostengono la linea di Merkel contro le richieste del Parlamento

Da parte dei leader europei non c'è interesse a riaprire i termini del pacchetto negoziato a luglio, sostiene la cancelliera tedesca in conferenza stampa. I negoziati con l'Eurocamera devono però accelerare e arrivare a una conclusione "nei prossimi giorni o poche settimane"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
16 Ottobre 2020
in Politica
Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]

Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]

Bruxelles – Nessuna intenzione di riaprire l’accordo trovato tra i leader a luglio sul Bilancio Ue a lungo termine (2021-2027) e sul Recovery Fund. Angela Merkel lo mette bene in chiaro all’indomani dello scambio di opinioni avuto ieri con il presidente dell’Europarlamento David Sassoli in apertura al Consiglio europeo. Da parte dei capi di Stato e governo non c’è interesse a riaprire il pacchetto negoziato a luglio, dopo “quattro giorni e quattro notti di negoziati difficili”. Nel suo intervento al Vertice, Sassoli ha rinnovato l’invito ai leader a “sbloccare” i negoziati, accontentando la richiesta del Parlamento di finanziare con ulteriori 39 miliardi rispetto a quanto concordato a luglio (1.074 miliardi di euro) i programmi Ue come ricerca, sanità, difesa, immigrazione.

Stando alle parole di Merkel, pronunciate al termine della due giorni di vertice, gli altri leader europei stanno “apprezzando e sostenendo il modo di negoziare della presidenza tedesca”. Concordi sia Merkel che Sassoli sulla necessità di accelerare i negoziati sull’MFF, perché “Bilancio Ue a lungo termine e Recovery Fund sono strettamente legati e ciò significa che non sarà possibile ottenere un voto unanime in Consiglio sul fondo di recupero se non sappiamo come sono esattamente i numeri” delle risorse da spendere per i prossimi sette anni.

Emmanuel Macron

Tutti gli Stati presenti al Vertice hanno reso chiaro che sono pronti a negoziare e, a detta di Merkel, hanno tutti compreso che i negoziati dovrebbero andare più veloci e giungere a una conclusione “nei prossimi giorni o poche settimane”. Il 31 dicembre scadrà l’attuale bilancio di sette anni, per il periodo 2014-2020. Ma a far temere di più il fatto che potrebbe slittare anche l’entrata in attività del fondo di ripresa da 750 miliardi di euro, ancorato al Bilancio a lungo termine. 

Dello stesso avviso anche il presidente francese, Emmanuel Macron, che in conferenza stampa ha sostenuto ancora la necessità di un accordo interistituzionale sul bilancio a lungo termine e sul fondo di recupero. Solidale con Merkel, Macron ha affermato che lo storico accordo dei leader sul budget e sul fondo potrebbe sempre essere migliorato, ma “se migliorarlo rende i termini più fragili, non stiamo andando nella giusta direzione e stiamo correndo un rischio”.

Tags: Angela Merkelbilancio 2021-2027bilancio ue a lungo termineconsiglio europeoDavid Sassoliparlamento europeorecovery fund

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione