- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Belgio, l’allarme del governo: stiamo perdendo il controllo sull’epidemia di COVID

Belgio, l’allarme del governo: stiamo perdendo il controllo sull’epidemia di COVID

Il numero di contagi è salito dell'89 per cento nell'ultima settimana. Vallonia e Bruxelles le zone più colpite

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Ottobre 2020
in Cronaca

Bruxelles – La situazione è quasi al limite: il Belgio sta perdendo il controllo della seconda ondata della pandemia di coronavirus ed è molto vicino a essere travolto da uno “tsunami” di infezioni. Lo ha detto il ministro federale della Salute Frank Vandenbroucke durante un’intervista televisiva su RTL domenica mattina, invitando i suoi concittadini a cambiare radicalmente i comportamenti.

La situazione nel Sud del Paese, la Vallonia, ed a Bruxelles è “la peggiore, la più pericolosa di tutta Europa”. Il ministro ha sostenuto che queste aree sono “la regione più colpita in tutta Europa. Siamo davvero vicini a uno tsunami, il che vorrebbe dire che non controlliamo più cosa sta succedendo. Oggi possiamo ancora controllare la situazione, pur se con enormi difficoltà e stress”.

Se però nei prossimi giorni se l’andamento dei contagi “continuerà ad aumentare, il numero dei ricoveri sarà tale che dovremo rimandare sempre di più le cure non Covid, anch’esse molto pericolose”, ed ha mandato il disperato appello del governo: “Proteggiti, proteggi i tuoi cari, in modo da non essere contaminato”.

Tra l’altro in Belgio sono anche esplosi i laboratori che eseguono i test. Non si riesce più a fornire una servizio tempestivo per le troppe domande. Il governo ha dunque deciso che i test possono essere eseguiti solo su pazienti con sintomi. Alcuni centri in Vallonia sono addirittura chiusi perché saturi e senza più reagenti per eseguire i test (in Belgio sono autorizzati solo quelli con il tampone) ed altri prendono appuntamenti a oltre dieci giorni di distanza.

Secondo i dati dell’Istituto belga per la sanità Sciensano In totale i casi confermati di Coronavirus su una popolazione di 11 milioni di persone sono 222.253; nella penultima settimana la media giornaliera è stata di 4.394 casi, mentre nell’ultima di 7.876, con un aumento del 79 per cento. Nel rapporto tra le ultime due settimane il numero di morti è aumentato dell’ 89 per cento (una media, nell’ultima settimana, di 30,3 al giorno)

Tags: belgiocontagicoronavirusCOVIDinfezionitesttsunami

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

20 Dicembre 2023
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Il nastro rosa dell'Associazione italiana ricerca sul cancro (AIRC), simbolo della campagna di ricerca e prevenzione di tumore al seno. E' la principale causa di morte tra le donne colpite da tumore maligno
Cronaca

L’impatto del Covid sulla prevenzione del tumore al seno. Nel 2021 meno screening nella maggior parte dei Paesi Ue

3 Novembre 2023
russia test nucleare trattato
Politica Estera

L’Ue “deplora profondamente” la revoca della ratifica del Trattato sul divieto dei test nucleari da parte della Russia

2 Novembre 2023
Stella Kyriakides covid
Cronaca

Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

1 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione