- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Aiuti di Stato: la Commissione concede fino a 3 milioni per le aziende con costi fissi non più coperti dai ricavi

Aiuti di Stato: la Commissione concede fino a 3 milioni per le aziende con costi fissi non più coperti dai ricavi

La misura appena approvata durerà almeno fino a giugno 2021

Lena Pavese di Lena Pavese
22 Ottobre 2020
in Economia

Bruxelles – Passa il tempo, la crisi economica scatenata dal Coronavirus si aggrava e il futuro è quantomai scuro. La Commissione europea se ne rende conto e pian piano smantella regole su regole per aiutare i governi a salvare il salvabile. L’ultima novità è l’abbattimento di un tetto che era diventato troppo basso: i governi potranno ora trasferire (senza autorizzazioni) alle aziende fino a tre milioni per pagare i costi fissi che i ricavi non coprono più a causa dei danni portati dalla pandemia da Coronavirus.

L’iniziativa è legata a quella del piano SURE per gli ammortizzatori sociali e tende a preservare le capacità produttive al momento annichilite da un mercato che per tante aziende non c’è più.

Di norma gli aiuti di Stato senza autorizzazione possono arrivare a ‪200.000‬ euro nei tre anni per le aziende industriali e a cifre di un decimo di questa per quelle agricole e di poco più per quelle dell’acquacoltura e pesca. Con il cosiddetto “Quadro temporaneo” adottato per fronteggiare questa crisi economica tante regole sugli aiuti di Stato sono state alleggerite e in questo caso i limiti erano stati moltiplicati fino a ‪800.000‬ euro (anche qui in automatico) di trasferimenti a fondo perduto per le aziende industriali, ‪120.000‬ per quelle agricole e a ‪200.000‬ per l’acquacoltura.

Si sono però aperti due dibattiti, uno che ha portato al nuovo provvedimento ed uno che è appena agli inizi. Quello che ancora deve svilupparsi punta a portare a un milione gli aiuti di cui abbiamo appena parlato, “ma non c’è ancora un vero progetto, è più un momento di scambio di idee”, dice una fonte molto vicina alla discussione.

Più importante è stata l’iniziativa, sostenuta con decisione anche dall’Italia, della nuova misura del Quadro temporaneo (dunque, al momento, in vigore almeno fino al 30 giugno 2021) per coprire i costi fissi fino a tre milioni (non cumulabili con gli aiuti di cui sopra) che la Commissione europea ha appena approvato formalmente a favore di chi davvero non ce la fa più perché, ad esempio, ha l’albergo vuoto ma ha spese che vanno avanti e che deve onorare. Questo nuovo tetto si applica a tutte le aziende, di ogni tipo perché si applica al tipo di danno e non alla natura dell’impresa.

La norma non riguarda i costi dei salari, che però possono essere recuperati, almeno in parte con la defiscalizzazione o il taglio delle tasse sul lavoro.

Tags: aiuti di statocommissione europeacoronaviruscostiricavi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione