- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Confindustria Italia e Germania: UE intervenga contro i blocchi del Brennero

Confindustria Italia e Germania: UE intervenga contro i blocchi del Brennero

In una dichiarazione congiunta le due organizzazioni degli industriali chiedono anche di intensificare la libera circolazione delle merci e la realizzazione delle infrastrutture per ridurre gli impatti del COVID-19

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Ottobre 2020
in Economia

Bruxelles – Adesso più che mai serve la possibilità di sfruttare i corridoi europei. Eppure i conti non tornano. Confindustria e Bundesverband der Deutschen Industrie (BVI, la Confindustria tedesca) riaffermano la centralità della libera circolazione delle merci e denunciano i blocchi unilaterali in Sud Tirolo al Brennero, considerato “cuore del Corridoio Scan-Med” e “nodo essenziale per il mercato interno dell’UE”.

Quello che dovrebbe essere un tratto fondamentale della linea di congiunzione tra la Sicilia e la Scandinavia via Austria, Germania e Danimarca è però oggetto di chiusure che fanno male al mercato unico e alle imprese che vi operano, denunciano i presidente di Confindustria e BVI, Carlo Bonomi, e Dieter Kempf, incontratisi virtualmente in occasione in occasione dell’Assemblea di Assoimprenditori. E’ qui che i due hanno firmato dichiarazione congiunta sul tema delle infrastrutture di trasporto e, in particolare, sui problemi di transito al valico del Brennero.

Il corridoio Scandinavia-Mediterraneo (Scan-Med), uno dei principali assi di collegamento europeo previsto dalle grandi reti TEN-T

La pandemia, viene rimarcato delle associazioni degli industriali, ha messo in evidenza il deficit di infrastrutture trans-europee materiali e immateriali, la mancanza di armonizzazione dei criteri per le restrizioni alla libera circolazione e la conseguente fragilità del mercato unico a cui l’Austria contribuisce. Da qui l’invito alle maniere forti. “La Commissione europea ha il dovere di risolvere i problemi di dimensione europea: ha invitato il Tirolo a porre fine ai blocchi unilaterali, ma è necessario intraprendere ulteriori azioni”.

Gli industriali di Italia e Germania invocano dunque procedure d’infrazione. Ma invitano anche i governi dei rispettivi Paesi a fare di più. “La costruzione e la manutenzione della rete trans-europea di trasporto, la TEN-T, rappresenta un passo fondamentale verso un’economia europea realmente connessa e smart”. In tal senso, oltre ad accelerare i lavori infrastrutturali che si rendono ancor più necessari in tempi di COVID, Italia e Germania sono invitati a “semplificare le procedure amministrative nella realizzazione dei grandi progetti infrastrutturali” anche perché i trasporti svolgono un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento del mercato unico.

Bonomi e Kempf, inoltre, chiedono di cogliere l’occasione per fare del Brennero “un modello di mobilità integrata e smart, in linea con gli obiettivi di neutralità climatica del 2050″.

Tags: BrenneroBVICarlo BonomiconfindustriacoronavirusCovid 19Dieter Kempfgermaniagrandi retiindustriainfrastruttureitalialibera circolazionemercitrasportiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione