- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Brexit, le banche dell’eurozona sono preparate. Il vero problema è il COVID

Brexit, le banche dell’eurozona sono preparate. Il vero problema è il COVID

Elke Konig, presidente dell'autorità unica per la risoluzione degli istituti di credito in difficoltà, sostiene che l'addio britannico non rappresenta un problema per l'eurosistema.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Ottobre 2020
in Economia

Bruxelles – La Brexit non rappresenta un problema. Qualunque cosa succeda, il sistema bancario dell’eurozona è pronto. Lo assicura Elke Konig, presidente del comitato unico di risoluzione (Single resolution board, SRB), l’autorità responsabile della gestione degli istituti di crediti in difficoltà, istituita nel 2015 quale elemento dell’unione bancaria, a sua volta decretata come risposta alla crisi dell’eurozona.

“Siamo preparati“, garantisce nel corso dell’audizione in commissione Affari economici del Parlamento europeo, tenuta in videoconferenza. “Abbiamo informato le banche con largo anticipo. La buona notizia è che il nostro messaggio è stato ascoltato”.

Con i negoziatori di Londra e Bruxelles ancora alla ricerca di un accordo, lo spettro di un’uscita disordinata senza intese si fa sempre più vicina. Ma questo non sembra preoccupare il sistema bancario. Semmai preoccupa l’impatto economico del COVID-19.

“Le banche con un business model debole già prima della pandemia non diventeranno più forti adesso. Ora più che mai dobbiamo assicurare che i problemi della banche siano risolvibili”. In tal senso, continua Konig, si rende necessario “il completamento dell’Unione economica e finanziaria” assieme alla “realizzazione di un mercato dei capitali”, due temi ancora aperti. “Mi spiace che siano ancora nella lista delle cose da fare”, ammette Konig, che chiede gli Stati membri un cambio di passo.

Ciononostante Konig invita le banche a stare all’erta. “Dobbiamo essere pronti” per il contraccolpo della nuova ondata di Coronavirus. “Ho un messaggio per le banche: la gestione del rischio deve essere completamente messa a punto”. Vuol dire che “i piani di risoluzione devono essere pronti”.

Tags: banchebrexitcoronavirusCovid 19elke konigeurozonahard brexitmeccanismo di risoluzionerisoluzione bancariaunione bancaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione