- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Aiutiamoli a casa loro”, ma il governo Lega-5 Stelle ha tagliato i fondi ai Paesi terzi

“Aiutiamoli a casa loro”, ma il governo Lega-5 Stelle ha tagliato i fondi ai Paesi terzi

La denuncia di AidWatch 2020, il rapporto annuale di Concord Europe sul monitoraggio degli impegni assunti dall'UE e dai suoi Stati per lo sviluppo sostenibile e il sostegno ai Paesi in via di sviluppo. Europa vicina a disattendere i target ONU per il 2030. "All'attuale tasso di crescita lo 0,7% dell'aiuto reale in rapporto al RNL non raggiunto prima del 2070"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Ottobre 2020
in Politica

Bruxelles – Sorpresa! L’Italia del primo governo Conte predicava una cosa, per farne un’altra. Il periodo del governo giallo-verde e della maggioranza 5 Stelle-Lega, aveva fatto di “aiutiamoli a casa loro” il principale motto usato per rispondere agli sbarchi. L’allora vicepremier Matteo Salvini aveva deciso di chiudere i porti. Ma nonostante gli slogan, l’Italia non ha investito nell’assistenza allo sviluppo, chiudendo dunque anche i rubinetti all’assistenza necessaria per evitare che le persone si mettano in marcia.

E’ quanto emerge da AidWatch 2020, il rapporto annuale di Concord Europe (Federazione di ONG per aiuti e sviluppo) sull’azione degli Stati membri per l’assistenza allo sviluppo. Il documento monitora lo stato di attuazione degli impegni assunti in sede ONU per gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Per quanto riguarda l’Italia, “dal raggiungimento di un rapporto tra spesa per l’assistenza allo sviluppo e reddito nazionale lordo (RNL) dello 0,30% nel 2017, gli aiuti sono scesi allo 0,25% nel 2018 e a meno dello 0,24% nel 2019″. Con il governo 5 Stelle-Lega l’Italia ha giocato la partita della chiusura dei porti senza dare nulla in cambio.

La situazione non è cambiata a seguito della crisi politica che nell’estate del ha determinato una nuova coalizione di governo. Il secondo governo Conte e la nuova maggiorana PD-5 Stelle non hanno cambiato rotta. Per tale motivo il Paese è invitato ad “approvare piani credibili per aumentare costantemente gli aiuti fino al 2030 in linea con la legislazione di settore”.

L’Italia non è sola in questa corsa interrotta al sostegno dei Paesi meno sviluppati.  Il rapporto rileva che anche prima della pandemia globale, l’assistenza ufficiale allo sviluppo dell’UE (ODA) era in declino. Nel 2019, nonostante un moderato aumento di 3 miliardi di euro, l’ODA è diminuito per il terzo anno consecutivo in proporzione all’RNL dell’UE.

“All’attuale tasso di crescita, lo 0,7% dell’aiuto reale come percentuale dell’obiettivo RNL non sarà raggiunto prima del 2070”, invece che nel 2030 come concordato. La pandemia, in prospettiva, non fa che complicare le cose. L’UE ha più volte ribadito il suo impegno a raggiungere l’obiettivo dello 0,7% entro il 2030, ma “pochissimi Stati membri dell’UE mantengono le loro promesse internazionali”, denuncia Concord Europe nel suo rapporto.

“Sebbene abbiamo visto alcuni progressi, ad esempio sull’obiettivo dell’assistenza ufficiale allo sviluppo dell’UE per i paesi meno sviluppati, l’Unione europea è ulteriormente fuori strada nel mobilitare il livello adeguato di ODA che contribuirebbe a raggiungere gli SDG entro il 2030″, denuncia Åsa Thomasson, di CONCORD Sweden. Per tutti i compiti per casa sono maggiore convinzione. “I donatori dell’UE devono aumentare drasticamente i loro sforzi per raggiungere l’obiettivo dello 0,7%  al 2030″.

Tags: aiuto allo sviluppoconcordgoverno conteimmigratiitalialegam5smigrantionupaesi terzipovertàsviluppo sostenibileUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione