- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Legge europea, primo semaforo verde dal Senato

Legge europea, primo semaforo verde dal Senato

Recepisce 33 direttive comunitarie e prevende importanti novità in materia di sanzioni. Il relatore Pittella: ora la Camera approvi rapidamente

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
30 Ottobre 2020
in Politica

Roma – E’ stata approvata dal Senato la legge di delegazione europea 2019 che contiene una delega al Governo per il recepimento delle direttive europee (33, elencate nell’allegato) e l’attuazione di altri atti dell’UE. Il provvedimento è frutto di un lungo lavoro di audizioni e confronto parlamentare e che dopo l’approvazione della Camera dovrà essere attuato con i decreti legislativi.

Tra le materie trattate, ampio spazio alla normativa per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’energia elettrica, le pratiche commerciali sleali nel settore agro-alimentare. Altre comprendono il codice delle comunicazioni elettroniche in vista dello sviluppo del 5G, la tutela del diritto d’autore nel settore digitale, cybersecurity e nuove misure sulle banche.

Oltre ai singoli capitoli di settore che recepiscono direttive e regolamenti europei, importanti novità sono state inserite in materia di sanzioni. L’articolo 2 delega il Governo ad emanare decreti legislativi recanti “sanzioni penali ed amministrative per le violazioni di obblighi contenuti nelle norme europee (direttive, regolamenti ecc.) per le quali non siano già previste.

Relatore del provvedimento è stato il senatore  Gianni Pittella che, auspicando una rapida approvazione alla Camera ha sottolineato, tra le altre materie, l’importanza delle norme  sul diritto d’autore.

“Abbiamo certificato un grande passo in avanti nel rapporto tra le piattaforme digitali e gli autori di contenuti – ha dichiarato – prevedendo finalmente compensi per artisti, giornalisti e produttori di cultura, il cui lavoro sovente è aperto alla libera fruizione su piattaforme digitali senza corrispettivo”.

Tags: direttive Uediritto d'autorefonti rinnovabiligianni pittellalegge delegazione europea 2019recepimento direttive

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rinnovabili
Green Economy

Sì della Commissione Ue ad aiuti italiani alla produzione di elettricità da fonti rinnovabili

4 Giugno 2024
G7 Clima Energia Ambiente
Green Economy

I ministri del G7 hanno stabilito obiettivi a strategie misurabili su clima, energia e transizione verde

27 Maggio 2022
Ph Imagoeconomica
Economia

Caro energia, sostegni a famiglie e imprese e più gas dai giacimenti nazionali

18 Febbraio 2022
Aumenta l'energia elettrica da fonti rinnovabili nell'UE, rileva Eurostat [foto: Eurostat]
Economia

Nel 2020 aumenta l’energia elettrica da rinnovabili nell’UE, a quota 37,5 per cento

26 Gennaio 2022
Olaf Scholz UE
Politica

La prima di Olaf Scholz a Bruxelles da cancelliere: “Lavoriamo su neutralità climatica, sicurezza e sovranità UE”

10 Dicembre 2021
Governo Italia 12 norme europee
Cronaca

L’Italia si allinea ancora di più all’Europa, recepite dal Governo 12 norme UE

6 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione