- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Addio a Gigi Proietti, Roma perde un suo re. E anche nell’UE gli rendono omaggio

Addio a Gigi Proietti, Roma perde un suo re. E anche nell’UE gli rendono omaggio

Muore a 80 anni per problemi cardiaci, in tempo per vedere la sua Roma vincere con la Fiorentina ma non lo scudetto che ancora sognava

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Novembre 2020
in Cultura
Gigi Proietti in un scena del film "Febbre da cavallo", 1976

Gigi Proietti in un scena del film "Febbre da cavallo", 1976

Bruxelles – “Che dite, ce la facciamo a vederne un altro?”. Il sogno di Gigi Proietti è tramandato alla posterità, ai romani, alla sua Roma. Romano e romanista, a 80 anni avrebbe ancora voluto vedere uno scudetto sulle maglie della squadra con i colori e il nome della città di cui è stato fiero testimonial nel mondo.

Ad accontentarlo ci aveva provato Claudio Ranieri, nel 2010. A poche giornate dal termine quella Roma di romani e romanisti era prima in classifica dopo una rimonta migliore di quella del 1986. Ma qui si parla di cose che non tutti possono capire. Tra gli “eletti” lui, Proietti. Anche de da capire c’è poco, in verità. Nel giorno dell’addio anche Francesco Totti gli rende omaggio. “Va via un pezzo della nostra Roma, quella vera passionale e allegra. Come definire Gigi, era un grande e il suo sorriso è stato e rimarrà unico”.

Storie di Roma e romanità. Perché Proietti è stato tante cose, sempre interprete della sua città. Per molti, nell’immaginario collettivo, è stato e resterà Mandrake (chi ancora non dovesse averlo fatto si sbrighi a vedersi “Febbre da cavallo”), anche se nella sua vita votata all’arte, allo spettacolo e alla recitazione ha vestito innumerevoli panni, inclusi quelli a lui più cari.

Per diverse stagioni ha messo in scena la storia della città eterna, interpretando tutti i monarchi della Roma che fu. Il successo fu tale che alla fine “i sette re di Roma” venne trasmesso dalla RAI. A proposito: Proietti realizzò anche sketch di natura europea a “Club 92” il mini-varietà televisivo per Raidue per celebrare il passaggio dalla CEE all’UE. Perché compito dell’uomo moderno è raccontare anche la contemporaneità, e Proietti diede il suo contributo.

#GigiProietti se n’è andato proprio oggi, giorno dei suoi 80 anni. Un maestro per il teatro italiano, un re di Roma

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) November 2, 2020

Normale dunque che le istituzioni europee lo celebrino. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, saluta “un re di Roma” che se ne va. Mentre dal Parlamento europeo arriva l’europarlamentare pentastellata Isabella Adinolfi ricorda “un grande artista, un grande uomo e un intellettuale capace di raccontare i nostri tempi con profondità a ironia”.

Di ironia ne aveva sempre avuta. E proprio con ironia parlava del suo giorno di compleanno, che il giorno della commemorazione dei morti. “Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre”. Ironia della sorte, il giorno del compleanno diviene anche quello della morte. “..E comunque nascere e morire lo stesso giorno lo poteva fa’ solo Mandrake”, recita uno dei tanti messaggi che spopolano sui social.

Da giorni era in clinica, per problemi cardiaci. La Roma gioca e vince 2-0 contro la Fiorentina prima dell’insorgere delle complicazioni. Ipotizziamo che al cuor a cui non si comanda abbia chiesto una proroga, di quelle che imponeva in teatro o sul set per non provare. “Scusatemi, ma c’è la Roma…”

Tags: AS Romacinemaculturagigi proiettiIsabella AdinolfiM5s EuropaPaolo GentiloniromateatroUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione