- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ryanair critica i governi per i ritardi nella gestione della pandemia e annuncia lo stop ai rimborsi

Ryanair critica i governi per i ritardi nella gestione della pandemia e annuncia lo stop ai rimborsi

L'azienda contesta le politiche UE. "Aiuti di Stato alle compagnie di bandiera falserà la concorrenza". Il numero uno Micheal O'Leary: "I Paesi europei introducano test prima della partenza"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Novembre 2020
in Cronaca, enindustry
Ryanair

Bruxelles – Il ‘signor Ryanair’ all’attacco dei governi dell’UE. Michel O’Leary, amministratore delegato della nota compagnia aerea low cost irlandese, denuncia l’inefficienza della politica e annuncia che il gruppo non procederà a rimborsi per cancellazioni in caso di nuovi lockdown.

“Se avessimo fornito test e tracciamento più aggressivi, o come ha promesso il primo ministro britannico Boris Johnson test e tracciamento di livello mondiale, cosa che chiaramente non abbiamo nel Regno Unito, avremmo potuto e evitare un secondo blocco”, ha detto il manager nel corso del suo intervento a Squawk Box Europe, il programma di approfondimento della CNBC.

O’Leary ha chiamato in causa il premier britannico per gli errori e i ritardi nella gestione della pandemia di Coronavirus, ma il suo sfogo è contro i ritardi di tutti i governi dell’UE, che chiama in causa in maniera diretta. “Riteniamo che l’unico modo per uscirne sia che i governi, britannico, irlandese e altri governi europei, introducano test prima della partenza”. 

Non finisce qui. O’Leary sfida l’Unione europea quando annuncia che “non ci saranno rimborsi sui voli operati e serviti”. Vuol dire che in caso cancellazioni dovute a nuovi lockdown che nel frattempo dovessero essere stabiliti, i soldi andranno persi. “Ma abbiamo rinunciato alle spese di modifica per le prenotazioni”, aggiunge. Finora per cambiare la data di partenza era previsto il pagamento di un supplemento, che è stato deciso di eliminare. Ma resta il mancato rimborso.

Una mossa con cui l’amministratore delegato di Ryanair scarica responsabilità e oneri ad una politica a suo giudizio poco attenta. Fin qui, denuncia l’azienda, la politica dei voucher e dei rimborsi causa COVID è costata alla compagnia 1,5 miliardi di euro e perdite di 167 milioni di euro. Di fronte a perdite di questa entità O’Leary ha detto ‘basta’, considerando anche che “prevediamo che la capacità di trasporto aereo intra-europeo rimarrà modesta per i prossimi anni”, denuncia il vettore in una nota.

E’ la stessa azienda che va all’attacco della strategia dell’UE di rilancio, puntando il dito contro la decisione di sospendere le regole sulla concorrenza. La pandemia di COVID-19 “ha scatenato un’ondata di aiuti di Stato illegali dai governi dell’UE alle loro compagnie di bandiera tra cui Alitalia, Air France / KLM, LOT, Lufthansa, SAS, TAP e altri”. Un regime che a detta di Ryanair “falserà la concorrenza e consentirà alle compagnie di bandiera fallite di effettuare vendite sottocosto per molti anni”.

Tags: aereiaiuti di statocontrollicoronavirusCovid 19Michael O'Learyryanairtesttracciamentotrasportitrasporto aereoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione