- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia prima in Europa per sostegno agli anziani e ultima per aiuti alle famiglie

Italia prima in Europa per sostegno agli anziani e ultima per aiuti alle famiglie

I dati Eurostat certificano una volta di più i problemi del Paese a varare politiche per favorire l'aumento delle nascite. Nel 2019 mobilitate mobilitato anche meno per il contrasto all'esclusione sociale

Renato Giannetti di Renato Giannetti
4 Novembre 2020
in Cronaca

Bruxelles – Italia prima in Europa per sostegno agli anziani, e ultima per sostegno a infanzia e famiglie. I dati Eurostat sui dati relativi alla spesa di protezione sociale fotografano ancora una volta i limiti di un Paese troppo vecchio e per nulla ‘family-friendly’.

Secondo le stime preliminari raccolte dall’istituto di statistica europeo, nel 2019 l’Italia ha investito il 28% del suo Prodotto interno lordo in politiche sociali. E’ il quinto membro dell’UE per quota percentuale investita. Un totale di circa 500,5 miliardi di euro, riservati per lo più a pensioni e assistenza ai più vecchi.

Il 49,2% del totale della spesa sociale italiana (246,3 miliardi) è per “anzianità”. Nessuno così tra i Paesi di cui si dispongono dati. Mentre alla voce “famiglie e infanzia” l’Italia ha destinato appena il 3,9% del totale (19,5 miliardi).

la seconda voce per cui l’Italia ha speso di più in assistenza è quella in sanità e assistenza medica (22,8%). Per contrastare l’esclusione sociale nel 2019 è stata mobilitata una cifra di circa 17,5 miliardi di euro (3,5%).

I dati mostrano dunque che misure come ‘ bonus bebè’ si dimostrano o inefficaci o estemporanei. Un dato che sicuramente non aiuta a ringiovanire la popolazione nazionale.

Più che per le scelte politiche, però, i dati si spiegano con la composizione sociale del Paese. L’Italia è costituita per lo più da anziani, e già questo implica il dover pagare più pensioni che stipendi. A questo va aggiunga la situazione di salute di chi è in là con gli anni, e dunque il fatto che la seconda voce di spesa sia l’assistenza sanitaria è la diretta conseguenza dell’avere una popolazione vecchia. Certo, l’Italia deve fare qualcosa per invertire tutto questo, o non ne uscirà mai.

Tags: anzianianzianitàassistenza sanitariadati eurostateurostatfamiglieinfanziaitaliasocialesocietàspesa sociale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione