- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Terrorismo: più controlli alle frontiere interne, Macron vuole riformare l’area Schengen

Terrorismo: più controlli alle frontiere interne, Macron vuole riformare l’area Schengen

Per rafforzare la risposta europea dopo i recenti attentati in Francia e Austria. Il capo dell'Eliseo avanzerà le sue proposte per una "revisione profonda" agli altri leader al Consiglio europeo di dicembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
5 Novembre 2020
in Politica
Emmanuel Macron in visita al confine tra Francia e Spagna [5 novembre 2020]

Emmanuel Macron in visita al confine tra Francia e Spagna [5 novembre 2020]

Bruxelles – Più controlli alle frontiere interne allo spazio Schengen contro il terrorismo. Il presidente francese Emmanuel Macron lancia l’idea di una riforma profonda dell’area di libera circolazione europea dopo che nuovi attacchi terroristici in Francia e in Austria hanno scosso un’Unione europea già provata dalla lotta al Coronavirus. Lo fa mentre è in visita al confine tra la Francia e la Spagna annunciando un raddoppio negli dagli attuali 2.400 a 4.800 poliziotti, gendarmi, e soldati che controllano il confine italiano e quello spagnolo”. 

“La lotta al terrorismo implica il rafforzamento dei controlli alle frontiere interne nello spazio Schengen”, ha detto il capo dell’Eliseo, secondo il quale controlli più serrati alle frontiere interne sono necessari per frenare l’immigrazione clandestina. Parla poi di una “profonda revisione di Schengen per ripensare la sua organizzazione e per rafforzare la nostra sicurezza di confine comune con una forza di frontiera adeguata”.

Da parte di Macron non si tratta solo di parole, ha già fatto sapere che formulerà proposte concrete agli altri leader al prossimo Consiglio europeo di dicembre. Probabile che l’idea di Macron sia quella di portare avanti l’eventuale riforma durante il mandato della Francia alla presidenza al Consiglio, prevista da gennaio a giugno 2022.

Renforçons notre sécurité.
Refondons Shengen. pic.twitter.com/hInm8YMmlo

— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) November 5, 2020

Da Nizza a Vienna, dopo i recenti attentati di matrice islamica in Europa, torna attuale il tema della lotta alla minaccia terroristica e all’immigrazione clandestina. Nel caso di Nizza, il 29 ottobre, l’uomo che ha ucciso tre persone nella Cattedrale della città francese era di origine tunisina arrivato sull’isola di Lampedusa a settembre e si era liberamente spostato in Francia in treno.

Attualmente l’area di libera circolazione Schengen si compone di 26 Paesi, di cui 22 Stati dell’UE: Belgio, Repubblica ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Italia,
Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia, insieme a Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Bulgaria, Croazia, Cipro, Irlanda, Romania (e prima di Brexit anche il Regno Unito) sono Stati membri dell’UE, ma non fanno ancora parte dell’area di libera circolazione. Tutti gli aderenti allo spazio sono privi di controlli alle frontiere interne (cioè ai confini tra due Stati Schengen). I controlli rimangono alle frontiere esterne.

Tags: area SchengenaustriaEmmanuel Macronfrancialibera circolazioneNizzaterrorismounione europeaVienna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione