- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Boeing-Airbus, Ue verso 4 miliardi di dazi sulle importazioni Usa

Boeing-Airbus, Ue verso 4 miliardi di dazi sulle importazioni Usa

La decisione oggi sul tavolo del Consiglio al Commercio. Dombrovskis: "L'Ue aperta a una soluzione negoziata con Washington". L'appello di Coldiretti: "Fermare subito la guerra dei dazi"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
9 Novembre 2020
in Politica Estera, Economia

Bruxelles – Fare un primo bilancio sul futuro relazioni commerciali Ue-Usa dopo l’elezione di Biden alla Casa Bianca. Questo l’obiettivo del Consiglio Ue al Commercio, in programma oggi in videoconferenza. I ministri parleranno ancora di quanto “la cooperazione transatlantica continuerà ad essere cruciale”, ma in cima all’agenda dei lavori ci sarà anche la decisione dell’Ue di imporre dazi per 4 miliardi di dollari (circa 3,4 miliardi di euro) sui prodotti di importazioni statunitensi, dopo che l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha autorizzato l’Ue a imporre dazi sui prodotti Usa per i sussidi a Boeing.

Per lo stesso motivo la Wto aveva autorizzato gli Usa ad applicare sanzioni per un massimo di 7,5 miliardi di dollari all’Unione europea per gli aiuti al consorzio aeronautico Airbus. Il tempismo della decisione, che sarà assunta oggi o domani, non è dei migliori. La riunione dei ministri al Commercio arriva a due giorni dalla proclamazione di Biden, che è stata salutata favorevolmente dalla maggior parte dei leader europei che hanno richiamato l’importanza di distendere le relazioni, anche commerciali, con Washington. Ma sembra che l’elezione di Biden – che si insedierà alla Casa Bianca solo il 20 gennaio – non impedirà all’Ue di “chiudere i conti” con i quattro anni di amministrazione Trump.

Valdis Dombrovskis

“Non vediamo l’ora di lavorare con la nuova amministrazione per le sfide commerciali, incluso il contenzioso Airbus-Boing”, ha precisato il vicepresidente Valdis Dombroskis, prima della riunione del Commercio. Biden ha chiarito di “essere un sostenitore del multilateralismo e delle alleanze internazionali. Nostra priorità – ha concluso – è quella di avere con gli Usa una agenda positiva”. Sulla questione dazi, rispondendo a una domanda ha spiegato la posizione dell’Ue: “Abbiamo una decisione del Wto che ci autorizza a imporre le nostre tariffe e questo stiamo facendo”. Aggiunge poi che l’Ue è aperta a “una soluzione negoziata” ma “la nostra proposta resta sul tavolo”.

“L’UE rimane pienamente impegnata a far progredire una agenda commerciale con gli Stati Uniti, che continueranno ad essere un partner indispensabile. Facilitare gli scambi bilaterali UE-USA, lavorando insieme su commercio e tecnologia, risolvendo e gestendo le controversie bilaterali e affrontando insieme le sfide globali sono alcuni dei soggetti che saranno sul tavolo”, si legge nel documento preparatorio ai lavori. 

“Occorre fermare subito la guerra dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti che ha già colpito le esportazioni di cibo e bevande Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro”, è l’appello del presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, in riferimento all’incontro di oggi. “Ora l’elezione di Joe Biden apre nuove prospettive che l’Unione Europea deve essere in grado di cogliere per a avviare un dialogo costruttivo ed evitare uno scontro dagli scenari inediti e preoccupanti che rischia di determinare un pericoloso effetto valanga sull’economia e sulle relazioni tra Paesi alleati in un momento drammatico per gli effetti della pandemia” continua Prandini nel sottolineare che “gli Stati Uniti sono il primo mercato extraeuropeo per i prodotti agroalimentari tricolori per un valore che nel 2019 è risultato pari a 4,7 miliardi, con un ulteriore aumento del 3,8 per cento nei primi otto mesi del 2020”.

Tra gli altri temi in agenda al Consiglio Commercio anche la riforma dell’Organizzazione mondiale del commercio e il futuro delle relazioni commerciali con la Cina.

Tags: airbusBoeingCamera di Commercio di TorinocommissioneDazi UsaJoe Bidenue-usaValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione