- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Torna ‘How Can We Govern Europe?’, il più grande dibattito italiano sull’attualità europea

Torna ‘How Can We Govern Europe?’, il più grande dibattito italiano sull’attualità europea

L'evento annuale di Eunews è giunto alla settima edizione. I protagonisti della politica, dell'economia, della ricerca, saranno ospiti in studio e in collegamento per sei imperdibili dibattiti sul presente e sul futuro dell'Unione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
9 Novembre 2020
in Politica

Bruxelles – E’ oramai prossima la settima edizione di “How Can We Govern Europe?”, il grande evento annuale organizzato da Eunews per discutere il presente ed il futuro dell’Unione europea, con un occhio particolare alla partecipazione italiana alle politiche dei Ventisette. La settima edizione è diventata, purtroppo ancora più centrale nel dibattito, alla luce dei devastanti effetti sociali ed economici della pandemia di COVID19, e della ricerca di un ritorno alla normalità.

Il tre dicembre, coordinati da Roma, si svolgeranno sei dibattiti sui temi di maggiore attualità e interesse per l’Unione europea e i suoi cittadini: Recovery fund, Green Deal, la rivoluzione del lavoro, istruzione e formazione, agricoltura, industria farmaceutica. Anche quest’anno le rappresentanze in Italia della Commissione europea e del Parlamento europeo saranno importanti partner dell’iniziativa. Esponenti di primo piano delle istituzioni politiche, nazionali ed europee, si confrontano tra loro e con esperti e rappresentanti del mondo produttivo sui temi di attualità nell’agenda dell’Ue

Le misure di prevenzione per la pandemia COVID19 impongono delle severe restrizioni, che per noi sono state occasione di offrire ancora di più a chi ci segue: lo si potrà fare comodamente da casa, lo si potrà fare anche se si è lontani da Roma, lo si potrà fare gratis. Non si starà davanti a un non sempre amato programma di video conferenze: i dibattiti saranno on line, ma il cuore dell’evento sarà uno studio televisivo a Roma, dove il moderatore ed alcuni ospiti potranno confrontarsi di persona e collegati con altri panelist. Il pubblico sarà virtualmente lì, con un collegamento video continuo, con la possibilità di intervenire con delle domande, di mostrare documenti. Insomma un incrocio, che siamo sicuri sarà vincente, tra televisione, internet e rapporto diretto.

Dunque non puoi mancare:

– Guarda qui il programma della giornata;

– Per iscriverti, gratuitamente, segui questo link.

Tags: commissione europeacoronaviruscovid19dibattitoeunewsHow can we govern Europeparlamento europeoRappresentanza in Italiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione