- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Seconda ondata Covid-19, la risposta UE

Seconda ondata Covid-19, la risposta UE

FISE di FISE
10 Novembre 2020
in Editoriali
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel

Di Jean-Louis Zanet

Il 29 ottobre si è tenuto un vertice UE tra i membri del Consiglio europeo. Lo scopo? Definire e coordinare un piano contro la nuova ondata Covid che sta investendo l’Europa.

“Siamo tutti sulla stessa barca”.

Si avverte rabbia, stanchezza e paura da parte dei cittadini nei confronti di un’ altro lockdown e in molti paesi si è passati dai flash mob in finestra alle manifestazione violente in piazza.

Sicuramente ci sono persone più colpevoli di altre ma sarebbe ipocrisia pensare che solo le istituzioni ne siano responsabili. Se è vero il detto “del senno di poi son piene le fosse”, l’Europa adesso deve guardare al presente e dare prova di un’azione rapida, coerente e coordinata per uscire da questa situazione. L’UE risponde a tono.

“La strada verso l’interoperabilità”.

Dall’inizio della pandemia, ventidue Stati membri dell’UE hanno sviluppato, o stanno sviluppando, dei sistemi di tracciabilità.

L’UE che considera la cooperazione e la condivisione essenziali per la riuscita del piano, incita i rispettivi governi nazionali a promuovere maggiormente l’uso di App e preme per avere tutti i sistemi interconnessi tra loro già  a partire da  novembre.

Sulla stessa linea per garantire un rapido tracciamento è prevista la realizzazione di un modulo unico a livello europeo per i viaggiatori verso la fine dell’anno.

“Più i paesi condividono le informazioni meglio si possono coordinare le risposte“.

A tal proposito è stato annunciato il lancio di una nuova piattaforma, un luogo di confronto per esperti UE provenienti dall’ EMA e ECDC e dei singoli governi nazionali allo scopo di consigliare e condividere le loro opinioni sulle strategie da intraprendere. Lo scambio di conoscenze scientifiche è più che mai essenziale nei confronti di un virus che ad oggi lascia ancora degli interrogativi.

“Riceveranno tutti i vaccini nello stesso momento, nelle stesse condizioni sulla base della loro quota di popolazione”.

Le compagnie farmaceutiche Pfizer e BioNTech, hanno sviluppato un vaccino efficace al 90 percento e l’UE è prossimo a chiudere un contratto per 300 milioni di dosi. Nell’attesa una strategia a livello di distribuzione, target, logistica e comunicazione è stata concordata tra i vari Stati membri. I primi beneficiari saranno le persone più vulnerabili e che operano nel settore sanitario. Compito dei singoli governi sarà fornire in tempo utile un piano logistico nazionale ai fini di garantire una rapida e marziale distribuzione e adoperarsi per una comunicazione trasparente e fedele nella fase post vaccnazione.

“E’ il momento di essere pazienti, determinati e disciplinati“.

Le strategie UE per la buona riuscita del piano sono sul tavolo. Sta adesso ai singoli governi applicare delle politiche consone nel rispetto dell’obiettivo comune e ancora più importante sta ai cittadini ritrovare fiducia nelle istituzioni e seguire le norme che gli vengono indicate. Questa seconda ondata è arrivata con più vigore e violenza ma nulla è ancora perduto.

Tags: coronaviruscovid19Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione