- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » “La pandemia costituisce un’opportunità per l’Europa e l’Italia per un’inversione di tendenza ed un rilancio economico”

“La pandemia costituisce un’opportunità per l’Europa e l’Italia per un’inversione di tendenza ed un rilancio economico”

L'ambasciatrice italiana in Belgio Basile apre i lavori dell' European Economic Policy Forum organizzato da Deloitte. L'AD Pompei: "Guardare al futuro e trarre benefici da un approccio nuovo, sostenibile e resiliente"

Perla Ressese di Perla Ressese
17 Novembre 2020
in Economia
L'ambasciatrice italiana in Belgio, Elena Basile.

L'ambasciatrice italiana in Belgio, Elena Basile.

Bruxelles – Come per le precedenti edizioni, l’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha preso parte all’European Economic Policy Forum organizzato da Deloitte in collaborazione con il Gruppo di Iniziativa Italiana nella serata di ieri, quest’anno in formato digitale a causa delle misure anti-Covid.

La terza Edizione dell’European Economic Policy Forum ha fornito l’occasione per presentare i risultati della CFO Survey 2020, l’indagine condotta da Deloitte Italia che mette a confronto le opinioni di oltre mille Direttori Finanziari italiani ed europei. L’edizione di quest’anno ha riportato le percezioni e le valutazioni dei vertici aziendali relative all’impatto della pandemia sulle prospettive di investimento e occupazionali delle imprese.

Nel suo indirizzo di saluto, l’ambasciatrice Basile ha ricordato come la pandemia abbia portato ad una recessione profonda ed abbia messo in luce le debolezze di politiche basate sul cosiddetto “Washington Consensus”. “La pandemia costituisce un’opportunità per l’Europa e l’Italia per un’inversione di tendenza ed un rilancio economico basato su investimenti in sanità, formazione e ricerca, su un ammodernamento dello Stato e della burocrazia. La transizione verde e digitale sarà portata avanti con una particolare attenzione a crescita ed occupazione” ha affermato Basile.

Fabio Pompei

Fabio Pompei, amministratore delegato di Deloitte Italia, aprendo l’incontro ha sostenuto che “Next Generation EU rappresenta una sfida da vincere per sostenere l’impatto economico e sociale della pandemia, ma anche per guardare al futuro e trarre benefici da un approccio nuovo, sostenibile e resiliente. Adesso bisogna passare all’azione, senza ripetere gli errori commessi in passato che, come emerso dalla relazione annuale sull’esercizio finanziario della Corte dei Conti europea, vedono l’Italia ancora fanalino di coda in Europa per l’assorbimento dei fondi strutturali Ue nel 2019, con poco più del 30% dei fondi spesi rispetto a una media europea del 40%. È un monito per cambiare passo e il nostro Paese deve saperlo cogliere”

“In questo scenario – ha garantito Pompei – ribadisco l’impegno di Deloitte a fare la sua parte, a massimizzare gli sforzi per offrire un contributo tangibile al Paese con l’obiettivo di agevolare la sinergia tra pubblico e privato e guardare alle sfide attuali come a opportunità da cogliere in più settori strategici. La posta in palio è alta – ha detto l’ad di Deloitte – e ci spinge ancora di più a perseguire i propositi lanciati nel gennaio scorso con Impact for Italy, la strategia che persegue l’obiettivo di contribuire attivamente a rendere più competitivo il nostro Paese e ad esprimere tutto il suo potenziale di crescita. Faremo leva su una rete solida – con circa 7.700 professionisti e 8.000 clienti – e sui benefici di una presenza capillare sul territorio nazionale, attingendo all’esperienza e alle best practice rispetto a momenti di difficoltà già superati in passato”.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri, gli onorevoli Patrizia Toia e Massimiliano Salini, il direttore generale della Commissione Europea Mario Nava e Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici italiani, nonché la commissaria Mairead McGuinness, il vice-presidente esecutivo dell’Istituto di Studi Politici e Internazionali (ISPI), Paolo Magri, i vertici di Deloitte Italia e Roberto Mannozzi, direttore finanziario di FSI. L’intervento conclusivo è stato pronunciato da Alberto Mazzola, presidente esecutivo del Gruppo di Iniziativa Italiana, partner dell’evento.

Tags: bruxellesdeloitteElena BasileEuropean Economic Policy ForumFabio PompeiGiiGruppo di iniziativa italiana

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione