- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I sindaci di Budapest e Varsavia: Bloccare il Bilancio UE è da suicidi, scelta incomprensibile

I sindaci di Budapest e Varsavia: Bloccare il Bilancio UE è da suicidi, scelta incomprensibile

"Questo è il momento della solidarietà, non dei veti", dice anche il sindaco di Firenze e presidente di Eurocities Dario Nardella

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Novembre 2020
in Politica
Rafał Trzaskowski

Rafał Trzaskowski

Bruxelles – “Il veto al Bilancio, di cui la Polonia sarà il maggior beneficiario, è semplicemente un’azione suicida. E’ incomprensibile“. Lo scrivono il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski, quello di Budapest Gergely Karácsony (esponenti dell’opposizione nei loro Paesi) e il presidente del Comitato delle Regioni (CDR), Apolostos Tzitzikostas in una nota congiunta.

“E’ noto da anni che se i principi fondamentali dello Stato di diritto vengono violati, il governo del partito polacco Diritto e Giustizia dovrà affrontarne le conseguenze, ed è esattamente ciò che sta accadendo proprio ora davanti ai nostri occhi”, aggiunge la nota.

I sindaci delle principali città europee più in generale chiedono ai governi di Ungheria e Polonia di porre fine al loro veto sul pacchetto di bilancio e ripresa dell’UE. “Il budget Next Generation UE è indispensabile per aiutare le città europee nella più importante crisi sociale ed economica del continente dal dopoguerra”, ha affermato Dario Nardella, sindaco di Firenze e neoeletto presidente del network Eurocities. “Senza questi fondi, le città rischiano di collassare mentre la crisi esplode”.

“Questo è il momento della solidarietà, non dei veti”, ha detto Nardella. Ogni mese di ritardo potrebbe essere “fatale per la rinascita di centinaia di città, che ora sono in estrema difficoltà a causa della crisi sanitaria del Covid-19 e delle sue conseguenze economiche e sociali”. In occasione del vertice di oggi, Nardella ha esortato i governi degli Stati membri dell’Ue ad adottare la proposta di bilancio e consentire alle risorse di arrivare rapidamente dove sono più necessarie: “nelle città”.

Tags: bilancio uebudapestDario Nardellarecovery fundsindaciVarsaviaveto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
Cronaca

In Italia frodi al Recovery Fund, congelati conti correnti da 114mila euro

24 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione