- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Aviaria, rischio di diffusione in Europa. Ma rimane basso il pericolo di trasmissione per l’uomo

Aviaria, rischio di diffusione in Europa. Ma rimane basso il pericolo di trasmissione per l’uomo

Il rapporto dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare mette in guardia su nuovi focolai nei Paesi occidentali, esortandoli ad "attuare misure di controllo per prevenire il contatto con uccelli infetti o morti". Finora nessun caso umano

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
20 Novembre 2020
in Cronaca

Bruxelles – Secondo un aggiornamento pubblicato oggi (venerdì 20 novembre) dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) esiste un forte rischio che l’influenza aviaria si sposti dai focolai di uccelli selvatici e domestici nella Russia occidentale e in Kazakistan ai pollami di Paesi europei precedentemente non colpiti. Nell’ultimo mese sono stati segnalati più di 300 casi – principalmente tra gli uccelli selvatici – in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito, ma finora non sono comunque stati rilevati casi umani nei nuovi focolai e il rischio di trasmissione all’uomo rimane molto basso.

Il nuovo rapporto prende in considerazione la probabilità che il virus si diffonda dalla popolazione di uccelli selvatici nei focolai registrati nella scorsa estate al pollame nei Paesi europei occidentali, considerato il fatto che la regione si trova sulla rotta migratoria autunnale per gli uccelli acquatici diretti verso l’Europa. “Prevenire un’ulteriore escalation di questi focolai richiederà una stretta cooperazione tra le autorità sanitarie, pubbliche, ambientali e professionali”, ha puntualizzato il capo dell’unità Salute animale e vegetale dell’EFSA, Nik Kriz. Il rapporto dell’agenzia europea, supportata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dal Laboratorio europeo di riferimento per l’influenza aviaria, ha esortato le autorità nazionali a “continuare la sorveglianza di uccelli selvatici e pollame e ad attuare misure di controllo per prevenire il contatto umano con uccelli infetti o morti“. L’evoluzione deve essere “attentamente monitorata per valutare il rischio di comparsa di virus che possono essere trasmessi all’uomo”, conclude il rapporto.

Tags: Autorità europea per la sicurezza alimentareaviariaeuropafocolaioinfluenza aviariavirus

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Uno scorcio di Ventotene (Foto: La Nuova Europa)
Cultura

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene

6 Maggio 2023
Cultura

A Strasburgo la Corsa per l’Europa, 700 bambini corrono lungo il confine franco-tedesco

14 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione