- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Coronavirus, la Commissione mobilita 737 milioni di euro a sostegno di Calabria, Liguria ed Emilia-Romagna

Coronavirus, la Commissione mobilita 737 milioni di euro a sostegno di Calabria, Liguria ed Emilia-Romagna

Con la modifica di tre nuovi programmi operativi della Politica di coesione UE, i fondi saranno destinati principalmente al settore sanitario per rispondere alla pandemia Covid-19. "Quasi tutte le regioni italiane hanno approfittato della flessibilità offerta dai pacchetti CRII", ha commentato la commissaria Ferreira

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
26 Novembre 2020
in Economia

Bruxelles – È stata approvata oggi (giovedì 26 novembre) dalla Commissione Europea la modifica di tre nuovi programmi operativi della Politica di coesione UE in Italia, che consentirà a Calabria, Liguria ed Emilia-Romagna di reindirizzare circa 737 milioni di euro di fondi a sostegno dei settori sanitario e socio-economici per rispondere alla pandemia di Coronavirus. Questa modifica è stata resa possibile grazie alla flessibilità del Coronavirus Response Investment Initiative (CRII) e del Coronavirus Response Investment Initiative Plus (CRII +), due pacchetti di misure della Commissione UE che consentono agli Stati membri di utilizzare i finanziamenti della Politica di coesione per sostenere i settori più esposti alle conseguenze della pandemia.

Nello specifico, l’emendamento al programma della Calabria mobilita 500 milioni di euro che andranno a rafforzare la capacità di risposta alla crisi del settore sanitario e a sostenere le piccole e medie imprese, promuovendo l’occupazione e l’apprendimento online. Rilevante il fatto che in questa modifica sia stato incluso anche l’aumento temporaneo al 100 per cento del tasso di cofinanziamento dell’Unione Europea per le azioni ammissibili: questo servirà ad aiutare la Regione Calabria a superare il problema di scarsità di liquidità nell’erogazione dei finanziamenti. Per quanto riguarda le altre due regioni, i 46,9 milioni reindirizzati alla Liguria rafforzeranno il sistema sanitario e sosterranno le piccole e medie imprese con contributi, capitale circolante e garanzie aggiuntive attraverso il Fondo nazionale di garanzia. L’emendamento del programma dell’Emilia Romagna, per 190 milioni di euro, migliorerà la risposta del settore sanitario, fornendo dispositivi di protezione personale, attrezzature mediche e una maggiore capacità di test.

“Sono molto lieta di vedere che quasi tutte le regioni italiane hanno approfittato della flessibilità della Politica di coesione per reindirizzare i fondi dove sono più necessari in questi tempi difficili”, ha spiegato la commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira. “Queste modifiche aiuteranno in modo significativo l’Italia ad affrontare le sfide poste dalla pandemia di Coronavirus sia sul breve che sul lungo periodo”. Un commento positivo è arrivato anche dal commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni: “Ottimi risultati del lavoro di Ferreira”, ha sottolineato su Twitter.

https://twitter.com/ElisaFerreiraEC/status/1331960918297767939?s=20

Tags: calabriacommissione europeacoronavirusCoronavirus Response Investment InitiativeCovid 19Elisa Ferreiraemilia romagnaLiguriaPaolo Gentilonipolitica di coesione Ueunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione